Inizia oggi a collaborare con il nostro sito Giovanna Iorio. Insegnante, scrittrice, attenta osservatrice delle cose di Roma, Giovanna traccerà alcuni ritratti di gente comune, di persone come tutti noi, che vivono la quotidianità a modo loro e che possono raccontare una Roma diversa e sconosciuta. Insomma ritratti di “Gente di Roma icona180

 

 

Profumo di Rosa

 

 

Foto di patricia calabria 2

 

 

Non scende quasi mai, ma a volte la vedo con il carrello della spesa che si avvia al supermercato. Vive al terzo piano, nel palazzo di fronte al mio. Io sono al piano terra e lei, a volte, si affaccia alla finestra. Anche se piove. Apre la finestra quando si sente sola e guarda le famiglie dentro alle case. E’ una guarda famiglie.

Ha più di ottant’anni e una vita silenziosa che forse nessuno racconterà. Oggi ci siamo incrociate: io veloce come una lepre tornavo dal supermercato, lei lenta come una lumaca ci stava andando. Le nostre vite sono separate dai paradossi di Zenone. Ma oggi per qualche istante riusciamo a parlare. Mentre le passo accanto, mi raggiunge un profumo. Ha i capelli bianchi, corti, la pelle liscia, sembra una bambina. Ha il rossetto e mi sorride: – Buon giorno, signora! Come sta….che buon profumo!

E lei: – Si, profumo di rosa. Petali di rosa.

– Le piacciono le rose?

– Le rose sono tanto buone e il mondo è tanto cattivo.

L’abbraccio. Un istante. Ci siamo finalmente toccate.

 

Foto di Patricia Calabria

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

ATAC e il calo di abbonati.
A Roma il crollo degli abbonamenti ATAC e l’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini.
@MercurioPsi

Venerdì 20 +SCIOPERO+ del trasporto pubblico, “contro il genocidio a Gaza”

In caso di sciopero il Comune paga dei #bonus ad #ATAC, nel 2021-2023 in media 2,3 MLN€/anno

È come se ogni lavoratore romano pagasse un caffé l’anno ad #ATAC per i suoi scioperi

#ATAC – i debiti verso fornitori sono tornati ad aumentare sensibilm dopo il “reset” del Concordato (2019)

https://www.diarioromano.it/atac-ancora-un-bilancio-in-utile-analisi-approfondita-dei-dati-contenuti-nel-consuntivo-2024/

Si può festeggiare🥳 su un Bilancio col servizio ai cittadini ai MINIMI storici? e incognite su presente e futuro?

@antitrust_it @gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »