Dalla pagina facebook della consigliera municipale Nathalie Naim abbiamo preso questo video:

 

 

Il video è girato alle 2:30 del mattino a piazza Madonna dei Monti e come si evince dalle immagini, a notte fonda è pieno di gente che intona cori, suona e canta arrecando un disturbo grave a tutti coloro che abitano sulla piazza e che a quell’ora cercano di dormire.

Dalle immagini non si vede, ma la gran parte dei presenti sta tranquillamente consumando alcol e non vi è traccia di controlli né relativi all’ordinanza anti-alcol né diretti a far cessare gli schiamazzi notturni.

E per favore non si venga a dire che se si abita in centro storico non si può pretendere la tranquillità. Qui stiamo parlando di rumori invadenti e molesti ad orario improbabile, arrecati a persone che il giorno dopo devono lavorare o sostenere esami scolastici, come nel caso specifico. Con ciò non si vuole dire che vadano vietate le aggregazioni gioiose delle persone ma nel mondo civilizzato essere sono consentite in luoghi dove non arrecano disturbo agli altri. Ed a Roma ce ne sarebbero di luoghi che potrebbero essere utilizzati alla bisogna.

 

Questo è il genere di problemi che abbiamo cercato di illustrare qualche giorno fa. In sostanza, è inutile emanare ordinanze che già si sa non si riusciranno a far rispettare. Dà solo l’ennesimo segnale che la città è allo sbando più completo.

E siamo solo al giovedì notte. Cosa ci sarà da aspettarsi per il sabato notte, serata tradizionalmente “caldissima”?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

In via del Corso occorre l’ennesimo spazio commerciale o la riapertura del cinema Metropolitan?
Il TAR conferma il diniego della Reg. Lazio alla riconversione, ma la stessa regione sta per varare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema.

Sono perfettamente d’accordo con l’amico di @VIVINSTRADA Alfredo Giordani @DanielCarax che l’emergenza “sfugge colpevolmente alle istituzioni”.

1/

Presentati a Caserta, presso la Titagarh Firema, i nuovi convogli destinati alla Roma Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio.
Intanto rientra dopo 3 anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria