Come sono andati i trasporti di Atac nei primi 10 mesi del 2018? Molto male

Com’è andata? Nel complesso, sempre male. La produzione totale “normalizzata” secondo il Contratto di Servizio (CdS) è calata del -1,1% rispetto al 2017, e con essa gli incassi. Le perdite per mancata produzione ammontano ad oltre -58 Milioni di euro nei 10 mesi, in peggioramento di oltre -3 Milioni rispetto al 2017.

Il livello medio di servizio effettivo si è attestato intorno all’86,9% (cioè -13,1% rispetto al programmato), ma con differenziazioni significative tra superficie e metropolitane.
Abbastanza bene le Metro, soprattutto la MetroA, e le ferrovie ex-concesse (anche se la Roma-Viterbo è in leggero calo rispetto al 2017), molto male invece la Superficie, dove il servizio tram e autobus è in continuo peggioramento.

Peggiore in assoluto il servizio tram, basato su solo 6 linee ma ormai a corto di mezzi e con continue interruzioni del servizio, tra guasti ed invasioni della sede tranviaria. Tra Luglio e soprattutto Agosto il servizio è stato quasi del tutto fermo (e sostituito da bus) per lavori di rinnovamento dei binari a Porta Maggiore. La percentuale di servizio media “normalizzata” (tenendo conto dei km “giustificati” durante i mesi estivi di interruzione del servizio causa lavori) si è attestata poco sopra l’80%.

Il servizio su gomma è ormai in caduta libera, gli autobus a disposizione sono sempre meno, e i 165 nuovi bus arrivati nel 2017 grazie ai fondi giubilari non hanno portato variazioni percettibili (vedi grafico).

 

La percentuale media di servizio effettivo nei primi 10 mesi 2018 è stata dell’ 81,6%, in calo del -2,7% rispetto all’analogo periodo 2018, ed è scesa ad un livello ormai critico per le esigenze della città, con pesanti ripercussioni su tutta la mobilità romana.

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close