cupoleroma

 

Abbiamo passato il 2016 a parlare del disastro di Roma, delle tante brutture e problemi che attanagliano la città, delle difficoltà di viverci a Roma.

Come auspicio per un 2017 diverso vogliamo invece cominciare col ricordare a noi stessi ed a tutti che Roma è una città straordinaria, una collezione di luoghi e di scorci che tolgono il fiato per la loro bellezza, che fanno vivere sensazioni indescribilmente belle.

Spesso ce ne dimentichiamo, ma questa è la città in cui noi viviamo. Ed è per questo che ci incaponiamo a parlare dei problemi ed a cercare di contribuire alla loro soluzione; perché Roma potrebbe essere il luogo migliore al mondo in cui vivere, mentre oggi non lo è.

 

Auguri allora a Roma, perché il 2017 sia finalmente l’anno della svolta, quello in cui il degrado che si è impossessato della città venga fermato e si inverta la tendenza.

Auguri anche a tutti coloro che non assistono inermi alla distruzione della loro città ma combattono per difenderla; siamo sempre di più ma occorre che si divenga un esercito per ridare una speranza a Roma.

Da domani torneremo a battagliare contro i tanti farabutti che affollano la città, ma oggi godiamoci tutti il luogo straordinario in cui abbiamo la fortuna di vivere (e molti di nascervi).

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »