Attentati alla salute pubblica, sistematici

Quello che segue è un video girato da un piano alto (figuriamoci i piani più bassi) di piazza Madonna dei Monti alle 23:00 circa di sabato 25 aprile.


Com’è evidente, si tratta di un concerto rock fuori orario, fuori luogo e totalmente irrispettoso dei limiti acustici. In questo modo si attenta alla salute dei cittadini, costringendoli ad essere bombardati in casa da un frastuono insopportabile per di più ad un’ora tarda. È in condizioni come queste che facilmente a qualcuno “parte la brocca”, scende in strada e si mette a discutere animatamente, fino a quando non si passa alle mani e magari anche ad altro.

Non è infrequente poi che colui che si lamenta si ritrovi contro tutti gli avventori dei locali che vedono lui come un disturbatore; ed anzi è capitato più di una volta che anche eventuali agenti, qualche rara volta che sono intervenuti, sono stati oggetto di minacce e anche di aggressioni da parte dei presenti.

Insomma sono situazioni di pericoloso ordine pubblico che si ripetono sistematicamente tutti i fine settimana ed a volte anche durante la settimana. Continuando ad ignorarle ci sarà solo da aspettare per la prossima rissa con feriti, sempre sperando che nessuno ci rimetta la pelle.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »