Per la seconda volta, ignoti estimatori avrebbero pagato affissioni pubbliche in favore dell’ex premier. Stessa ditta pubblicitaria, stesso stile. E se fosse opera dello stesso Conte?
Per la seconda volta, ignoti estimatori avrebbero pagato affissioni pubbliche in favore dell’ex premier. Stessa ditta pubblicitaria, stesso stile. E se fosse opera dello stesso Conte?
Uscita cieca dal parco su strada a veloce scorrimento: una perfetta trappola per pedoni (se un bambino scappa al genitore e finisce in strada i veicoli non hanno il tempo di vederlo). Mettiamo limite a 30 km/h con camera fissa? La paghiamo noi! @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/PamphiljVilla/…
#RomaSullaStradaSicura solo slogan e nessun intervento per metterei in sicurezza l’ingresso al Parco #VillaPamphilj @eugenio_patane @gualtierieurope @romamobilita @romatoday @diarioromano @Striscia @ilmessaggeroit pic.twitter.com/OnrpvIRBkr
— Villa Doria Pamphilj (@PamphiljVilla) March 20, 2023
In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno
Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…
Assessore @Sabrinalfonsi agli "spot", seguono sempre i "contro spot". Se avrà il coraggio di affrontare il vero problema in un confronto civile ma sincero da @anderboz a @radioromait noi ci siamo. Se vuole continuare con gli spot , faremo altrettanto. @stormi1904 @Luce_Roma https://t.co/M9ciaFz0W2
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) March 19, 2023
Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…
La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti abusivi. Passi avanti non sufficienti
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a
A piazzale Flaminio, con vista sulla porta del Popolo, fa bella mostra di sé il sistema di raccolta rifiuti previsto dal nuovo piano industriale
L’intervento della Sovrintendenza per eliminare i bagni chimici in area UNESCO ricorda l’occasione persa della riforma degli impianti pubblicitari
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
4 risposte
🤣🤣🤣🤣🤣
Figurati se il Presidente Conte ha tempo per fare queste operazioni.. non ti ricordi, CARO DARIO, dei mllti cartelloni messi in tutta Italia mentre lui viaggiava in lungo e in largo per incontrare la popolazione e spiegare senso della sua politica ? SVEGLIA !
Correggiamo quanto scritto e pubblicato, Diarioromano. Ci sono nomi e cognomi di chi ha partecipato all’iniziativa dei cartelloni. Tutte persone che apprezzano il grande operato di Conte. Basterebbe affacciarsi sulla pagina Facebook dell’ideatore e scoprire tutto quello che c’è da sapere. Non scriviamo a vanvera!!!
Bene, e perché non si firmano? Non sarebbe un’operazione più trasparente degna del partito che doveva aprire il parlamento come una scatoletta di tonno? La pubblicità (perché di questo si tratta) deve avere un papà e una mamma chiari e limpidi e non deve richiedere indagini per risalire agli autori.
Aggiungo che per legge la pubblicità elettorale deve contenere il nome del committente. Sebbene questa non sia pubblicità elettorale, regole di buon senso richiederebbero un richiamo a chi l’ha ideata e finanziata.
Gentile sig. Filippo Guardascione innanzitutto buongiorno, e poi se legge bene la firma c’è …”il tuo popolo” questa è la firma; e con il “tuo popolo” a questo popolo che si è autotassato senza “ASPETTARSI NULLA IN CAMBIO” gli è bastato e basta esprimere la PROPRIA STIMA ed AFFETTO ad un Uomo di sani principi morali… lo trova strano vero in una Società incattivita, irosa, dove tutti odiano tutti odiando in definitiva anche sè stessi? Si rassereni e provi a pensare che dietro a questo, PER UNA VOLTA TANTO non c’è NULLA se non PERSONE PERBENE che manifestano STIMA ad una PERSONA PERBENE! Saluti.