
Via Mascagni, potature dopo 28 anni
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione
Era stata vandalizzata e rimossa. Al partigiano bambino è dedicato il piccolo parco alla confluenza tra via Mascagni e via Mancinelli. Grazie al II Municipio per la conservazione della memoria
Ieri Polizia Locale e Ama sono intervenuti nei due insediamenti abusivi a ridosso di viale Somalia. Aiuti per i più bisognosi. Ancora tanti rifiuti nel verde
Raccolta delle foglie, sfalcio dell’erba, riparazione delle panchine. Il Comitato per via Mascagni sempre più attivo. Grazie per l’impegno
Il consigliere del II Municipio, Ferraresi, presenta un esposto: bonificatela. I residenti si rimboccano le maniche per il giardino lineare
Il nasone di via Mascagni non è più un lago. Il Municipio, dopo la segnalazione di diarioromano, ha inviato una squadra che l’ha aggiustata. Una buona notizia ogni tanto!
Questo video mostra una situazione tragica. Potature lasciate marcire, panchine divelte, erba altissima, rifiuti. Nessuna manutenzione da un anno. Batman
Sarà una piccola rivoluzione per gli abitanti della via e per gli studenti della scuola Sinopoli. Dal totale degrado e abbandono, si ritroveranno in una strada dalle sembianze europee, progettata con criteri simili a quelli che si adottano a Barcellona,
Facciamo parlare le immagini che raccontano meglio di mille parole quanto è stato fatto giovedì pomeriggio da tanti volontari e residenti della zona di via Pietro Mascagni, nel II° Municipio. Una strada abbandonata con un parco lineare lungo quasi un
Via Pietro Mascagni è il paradigma di Roma. Quella che era una bella strada residenziale, con un gradevole parco lineare lungo quasi un km, è oggi immersa nel degrado. L’asfalto è in condizioni pessime, il verde abbandonato, gli alberi
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti