
Trastevere, le panchine in travertino divelte
Su viale Trastevere, altezza piazza Mastai, sono due le panchine cadute in terra. Pericolose per la possibilità di inciampare, vanno risistemate
Su viale Trastevere, altezza piazza Mastai, sono due le panchine cadute in terra. Pericolose per la possibilità di inciampare, vanno risistemate
E’ un periodo di dislocazioni per tante bancarelle orribili che hanno reso Roma un suk senza precedenti. Dopo via Tuscolana, tra poco sarà il turno di viale Regina Elena, via Ravenna. E da pochissimi giorni anche viale Trastevere torna a
E’ una storia che ci colpisce quella raccontata ieri da Repubblica. Qualcuno la etichetterà come questione minore e invece è un episodio di gravità assoluta. Un giovane che passeggia nella zona di Trastevere nota due writers che stanno sporcando
Lo scorso fine settimana la Polizia Locale ha effettuato nuovi controlli nel rione Trastevere. Di seguito il comunicato stampa emesso dal Comando Generale nella giornata di sabato scorso. Trastevere, venerdi nuovi interventi della Polizia Locale, ancora sequestri e sanzioni
Questa volta Città in Rovina, la rubrica del lunedì sugli edifici abbandonati, offre qualche speranza. Parliamo della Sala Troisi – quella che i romani ricordano come Cinema Induno – chiusa da oltre 3 anni, nonostante gli interni siano in perfetto stato
L’immagine sopra mostra l’originaria stazione ferroviaria Roma Trastevere, realizzata nel 1894 sull’allora denominato Viale del Re, oggi Viale Trastevere, in piazza Ippolito Nievo. Nel 1911 la stazione Trastevere fu spostata dov’è oggi, in piazza Flavio Biondo, e quella vecchia continuò
Ogni santo giorno in via Aurelio Saffi a Trastevere questa è la situazione. Tra l’Ama e i recuperanti è come vivere a Malagrotta. Tina
Il pessimo esempio del Giubileo, la situazione dei trasporti che non sarebbe migliorata, la mancanza di un progetto per il futuro. Solo città già efficienti possono competere per i grandi eventi
Lasciare l’auto all’aeroporto costa una fortuna, mentre parcheggiare per giorni o settimane presso la seconda stazione di Roma non costa nulla. Ma è normale? P.s.:
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti