
Strisce pedonali verso un marciapiede sbarrato
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale?
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale?
In via di Portonaccio, il pedone o il disabile che attraversa sulle strisce si trova in una aiuola senza asfalto e senza la possibilità di raggiungere il lato opposto della strada. Una trappola
Un attraversamento pedonale nei pressi di via Induno: qui di notte si rischia davvero la vita!
Solita auto in sosta selvaggia impedisce la riverniciatura. Senza una protezione fisica, con paletti o dissuasori, sarà sempre così. Via Clelia Bertini Attilj, Talenti
Dopo sei mesi dal termine dei lavori, siamo tornati sul posto per verificare l’esito dell’intervento. Commercianti e residenti soddisfatti. Ora attraversare è molto più sicuro
Dopo oltre un anno, nonostante un timido intervento sulla segnaletica orizzontale, le strisce pedonali vicino via Manin sono nelle stesse condizioni che portarono all’investimento mortale di un pedone
Hai voglia a tenere in ordine le strisce pedonali e a metterci la migliore segnaletica: l’imbecille che blocca il passaggio ci sarà sempre, costringendo pedoni con passeggino a fare la gimkana.
L’amm.ne deve aver riconosciute fondate le nostre critiche sui lavori di rifacimento della piazza, ma non è certo dipingendo qualche striscia bianca che si risolve. Si rende anzi tutto più pericoloso
Dopo 5 anni in cui non si è fatto nulla per fermare la “mattanza pedonale”, proviamo a ricordare l’urgenza del problema ai due candidati sindaco
Nel 2020 si sono registrati 104 morti e 10mila feriti. I pedoni restano i più esposti. Tra le cause: strisce pedonali sbiadite e semafori obsoleti. Giunta Raggi non pervenuta
Le vecchie strisce pedonali ai piedi del Campidoglio (eliminate) ancora si intravedono, ingeneranno confusione tra pedoni, automobilisti e motociclisti.
Il percorso pedonale di piazza Venezia, sotto il Campidoglio, è del tutto scolorito. Resta solo la sua indicazione ma poi il pedone è perduto. Foto Emanuela V.
L’attraversamento omicida di p.za Vittorio aspetta ancora l’intervento promesso dalla commissione mobilità. Intanto le ultime strisce pedonali fatte sono già scomparse
All’altezza di via Bellini, sull’intero incrocio le zebre sono cancellate. E i pedoni non si sentono sicuri
Piazza Bologna. In tutta l’area le zebre sono cancellate e invisibili. Sicurezza pedonale sempre trascurata
Viale Carso, angolo via Monte Pertica. Strisce pedonali ridipinte in questo modo. Civilizziamo Roma via Facebook
Solo qualche giorno fa abbiamo riparlato di sicurezza stradale, cogliendo l’occasione della diretta Facebook organizzata dalla presidente del Municipio VII, Monica Lozzi. Nel pezzo scrivevamo: “Uno dei più gravi che affligge Roma è relativo alla sicurezza stradale, con numeri che
A fine febbraio c’è stata una seduta dell’Assemblea Capitolina in cui è stato approvato un provvedimento relativo alla Consulta Cittadina per la Sicurezza Stradale, Mobilità Dolce e Sostenibilità. Ne abbiamo avuto notizia dai post su Facebook scritti dal presidente Stefàno
Leggiamo sul Corriere romano: “Roma, blitz dei vigili, multe per chi non rispetta le strisce pedonali” e ci chiediamo se tra i lettori del nostro blog ce ne sia qualcuno anche in Campidoglio. In realtà abbiamo prove che più
Strisce pedonali ben fatte e visibili a p.za Augusto Imperatore, ma la sostanza non cambia: come non ci fossero. B.T.
#RomaMobilità per l'ENNESIMA volta dà informazioni SBAGLIATE‼️ Ass @eugenio_patane forse è il caso di rivedere l'infomobilità, come Le ho suggerito (era chiusa "solo" da Ottaviano a Termini)🙊🙊🙊 Retweeted by diarioromano
"Local police authorities advised to limit #RomaGiocaSostenibile initiative to tennis and rugby events out of public order concerns ..." Davvero @gualtierieurope vuole affrontare il #Giubileo con questa @PLRomaCapitale? Lo cambiamo 'sto comandante??? twitter.com/francis_rojo_/…
Lifting the pressure that sports games place on cities is both possible and mandatory. #UPPER aims to strengthen the role of #publictransport as the cornerstone of sustainable and innovative mobility
— Francesco Iacorossi (@francis_rojo_) February 7, 2023
More here 👉 https://t.co/04QtzA4jbf @EUROCITIES @romamobilita @UITPnews pic.twitter.com/xBxila1jVa
Ho scritto nel DOSSIER consegnato 3mesi fa a Lei Ass @eugenio_patane e al Presidente #ATAC cosa fare, in previsione di quello che sarebbe successo e che stava già accadendo. Interventi IMMEDIATI e a COSTO ZERO. ZERO interesse e ZERO risposte. Grazie Retweeted by diarioromano
#Riforma cartelloni pubblicitari: Roma (anzi la politica romana) non la vuole e non si farà. Un'audizione in commissione commercio mette forse la parola fine al processo iniziato 15 anni fa. 👇📰 diarioromano.it/riforma-cartel…
Un'altra morte delle 150 ogni 12 mesi di cui lei, sindaco @gualtierieurope, è responsabile per non aver dato seguito alle richieste delle associazioni per la sicurezza stradale. Basta annunci di iniziative spot e prenda alla lettera le richieste di @VIVINSTRADA! twitter.com/Antincivili/st…
Roma, attraversa al Flaminio e viene travolta da un'auto: morta una 49enne a piazza Gentile da Fabriano https://t.co/V4lzLR8Pwt
— Segnalatore Seriale (@Antincivili) February 6, 2023
Un’audizione in commissione commercio mette forse la parola fine al processo iniziato 15 anni fa. La città non avrà il bike sharing pubblico, né un miglior decoro per molti anni ancora
Immagine da piazza del Paradiso, pieno centro storico di Roma. (G.I.)
In un angolo di Monti l’immagine della situazione rifiuti a Roma: l’evanescente comunicazione di AMA fianco a fianco con l’inefficacia della sua raccolta rifiuti
Mentre Roma continua a collezionare record negativi per morti e feriti sulle strade, il sindaco si limita ad annunci e interventi inefficaci. Con le misure suggerite da Vivinstrada invece la musica cambierebbe, da subito
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti