
Carceri: i vaccini non bastano a migliorare le condizioni dei detenuti
I penitenziari romani tra i più affollati del Paese. Una condizione inumana che impedisce il reinserimento nella società. L’iniziativa di Rita Bernardini
I penitenziari romani tra i più affollati del Paese. Una condizione inumana che impedisce il reinserimento nella società. L’iniziativa di Rita Bernardini
Nei penitenziari italiani il 190% in più di detenuti rispetto alla capienza. A Rebibbia positiva una donna e 4 sanitari. Non si può far finta di non vedere!
Gli accampamenti di viale Pretoriano sono indegni di una capitale occidentale, perché costringono gli occupanti in condizioni inumane. Non c’entra il degrado, ma la civiltà.
Restano le criticità su Ponte Garibaldi dove i binari sono sollevati. Le vetture forse di nuovo in funzione dal 30 settembre. Un test per il futuro dei tram a Roma
Dalle 8.00 alle 14.30 visite gratuite per chi sospetta un tumore al cavo orale, collo, faringe e laringe. Prenotazioni allo 06 66464412. Informazioni a
Le app e il sito di Trenitalia garantiscono passaggi inesistenti. Il problema si manifestò i primi di luglio ed è inaccettabile che a fine settembre non siano organizzati bus sostitutivi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti