
I grandi successi di Roma col PNRR: zero progetti finanziati sui rifiuti
Dopo i mancati finanziamenti dal PNRR per i due biodigestori, anche tutti gli altri 10 progetti sulla raccolta differenziata non hanno avuto fondi assegnati
Dopo i mancati finanziamenti dal PNRR per i due biodigestori, anche tutti gli altri 10 progetti sulla raccolta differenziata non hanno avuto fondi assegnati
L’impianto Valentina Caruso venne assegnato per due volte di seguito ad una Associazione inadempiente. Con i fondi del Pnrr riqualificazione dei campi e della tensostruttura
Sono state dichiarate le più urgenti dalla commissione guidata da Giovanni Caudo: Mura Aureliane, Mattatoio, Fori e Colle Oppio
Zingaretti assicura che grazie ai fondi straordinari qui nascerà il Parco della Salute. Ma il progetto non è stato neanche presentato al Governo e l’entusiasmo sembra assai prematuro
Centinaia di milioni di euro non spesi nel 2021 dimostrano quali rischi corra Roma. La denuncia di Caudo con la richiesta di analizzare il problema e trovare velocemente soluzioni
Il rischio che i fondi restino inutilizzati preoccupa il Campidoglio. Per ottenere la seconda rata l’Italia dovrà fare sette riforme al mese, altrimenti l’Europa chiude i rubinetti
La macchina amministrativa non riesce a gestire gli appalti in tempi normali, figurarsi con una mole enorme di gare. Nel 2020 speso un terzo delle risorse per infrastrutture
L’unica opera inserita nel Pnrr è l’inutile funivia Casalotti. E anche il fondo del Governo esclude le linee C e D. La sfida dei candidati Sindaco
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
L’aspetto è un po’ dimesso, ma questa vecchia cabina telefonica di Torre Maura è una piccola libreria dove scambiarsi liberamente i libri
300 opere e installazioni innovative fino al 1 aprile. Occasione per visitare il restaurato Palazzo Bonaparte. Siamo entrati nel balcone di Letizia, la mamma di Napoleone
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti