
Quella che si dice una città curata!
Ma non si vergognano a tenere in questo modo le aiuole spartitraffico? E’ veramente una città curata nei minimi dettagli. Valentina
Ma non si vergognano a tenere in questo modo le aiuole spartitraffico? E’ veramente una città curata nei minimi dettagli. Valentina
Vi è un luogo in cui si può cogliere con evidenza come viene fatta la manutenzione del verde sulle strade romane e come invece andrebbe fatta. È il tratto dell’autostrada Roma-Fiumicino in prossimità dell’immissione da via Isacco Newton, dove la
Abbiamo più volte parlato del blocco della riforma dei cartelloni pubblicitari che la giunta Raggi ha imposto a Roma, nonostante fosse pronta da anni e sarebbe bastato solo applicarla. Ci torneremo nei prossimi giorni perché di questo scandalo non
Avvertire i pedoni che vogliono camminare in via S. Stefano Rotondo (Celio) che è meglio portarsi un machete. Vergogna capitale! A.C.
I luoghi abbandonati sono i migliori per gli spacciatori di stupefacenti. Possono nascondervi la droga, commerciare con gli acquirenti, essere al riparo dagli occhi della polizia. Ebbene qualcuno ha pensato di nascondere ben 100 mila dosi di cocaina (quasi un
A piazza di Spagna tradizionalmente svettavano cinque maestose palme, le quali sembrano aver resistito anche all’invasione del maledetto punteruolo rosso, il parassita che ha decimato le palme a Roma a partire dal 2009. Poi non si sa
La forza della natura (e l’incuria dell’amm.ne) anche intorno al cordolo di ponte Garibaldi. V.S.
Le aiuole di p.za Belli, a Trastevere, sembrano lunari per gli standard romani (curate da Confcommercio). Estendere ovunque la cosa no? D.N.
A via Barberini (non propriamente in estrema periferia) un bel filotto di alberi mancanti da tempo immemore. O.C.
Quelli che a Tor Tre Teste una volta chiamavamo “i giardinetti” sono ridotti ad una landa semideserta punteggiata di ceppaie a mo’ di tombe. La foto che segue, presa su via Davide Campari, un tempo mostrava un enorme ombrello di
All’inizio fu Mafia Capitale. Era l’epoca della giunta Marino e il bubbone era scoppiato da poco. L’amministrazione, che nulla aveva a che fare con quegli appalti ereditati dalla sindacatura Alemanno, decise di revocare tutte le ditte che facevano manutenzione
Per raggiungere l’area giochi Fidene di via S. Leo occorre superare erbacce molto più alte di un bambino. E’ un nuovo sport? Floriana
Al Kruger Park in Sudafrica la vegetazione è meno invadente che sulla Colombo. Immettersi dalle laterali è un salto nel buio. T.M.
Questo video mostra una situazione tragica. Potature lasciate marcire, panchine divelte, erba altissima, rifiuti. Nessuna manutenzione da un anno. Batman
Se il giardiniere mi lasciasse così il giardino lo prenderei a calci nel deretano. Ma in pieno centro a Roma non c’è problema. (adr)
Dalla foto non si vede bene, ma questo platano, di fronte al Palazzaccio, necessita di urgente rimozione di rami secchi pericolanti. A.C.
Nel giugno 2015 raccontammo tra i primi dell’innovativo progetto della linea di tram est-ovest in costruzione a Nizza. Un esperimento raro, con pochi esemplari al mondo, dove il tram corre in sede protetta e in superficie nelle zone moderne della
Belle le piantine sullo spartitraffico della Colombo, ma non si poteva cogliere l’occasione per pulire anche la base? V.S.
Un intero tratto del Parco Rabin, un pezzo di Villa Ada, è recintato da mesi. La recinzione sta crollando e la vegetazione è fuori controllo. Emilia
A piazza del Popolo siamo ancora messi così, dopo il crollo del cipresso. Senza un assessore all’ambiente ce la prendiamo direttamente con il Sindaco Raggi? G.T.
Come altre città europee, la capitale belga dispone di 360 stazioni e offre i primi 30 minuti gratis. Per i turisti offerte da 1 euro
I lavori, iniziati nel 2015, sono in alto mare. Il nuovo capolinea della Roma-Viterbo permetterà treni più veloci e uno scambio con la metro A
Dopo il vento dello scorso week in città decine di tronchi che resteranno a terra per mesi. Qui un pino che da Villa Glori ha
Le misure annunciate dall’amm.ne per il periodo festivo non presentano particolari novità e non sembrano scongiurare il rischio di blocco totale che si verificò per la Befana 2023
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti