
Come si fa poi a parlare di disgrazia?
Acacia quasi completamente morta in via di Porta Maggiore. Se poi cadrà su qualche auto, o persona, si potrà parlare di disgrazia?
Acacia quasi completamente morta in via di Porta Maggiore. Se poi cadrà su qualche auto, o persona, si potrà parlare di disgrazia?
La mancanza della minima manutenzione ai lecci di Trinità dei Monti costringe chiunque sopra al metro e mezzo a piegarsi per passare.
Il consigliere del II Municipio, Ferraresi, presenta un esposto: bonificatela. I residenti si rimboccano le maniche per il giardino lineare
Cliccare per vedere gli interventi in via Lisbona, viale Tiziano, via Jacovacci, villa Balestra e altri. Un esempio per tutta la città. Qui la pagina Fb del Comitato
Non è ancora chiaro cosa sia successo agli alberi di via Pozzuoli, anche se sembra che i lavori di via La Spezia-Taranto non c’entrino nulla. Ci fosse stato il Regolamento del Verde …
Ancora alberi secchi e pericolanti davanti alla stazione Termini, mentre gli alberelli piantati di fronte alle terme di Diocleziano hanno fatto una brutta fine
Ecco cosa devono affrontare i pedoni che percorrono il marciapiede di via S. Leo, a Colle Salario. Periferia urbana o foresta amazzonica?
La scusa addotta dal Campidoglio è il Covid. In realtà, la giunta non è riuscita ad assegnare per incapacità 84 milioni di appalti per lo sfalcio e le potature
Ci sono 84 milioni non ancora spesi nelle casse comunali mentre gli alberi continuano a cadere e l’erbaccia sta crescendo su strade e giardini
Non è una bella storia quella accaduta nelle ultime settimane al Parco Nemorense. Il giardino, molto amato dai residenti della zona, è stato chiuso i primi di novembre del 2019 per lavori di riqualificazione. Il Dipartimento Ambiente aveva deciso
Riceviamo in copia e rilanciamo. “Salve, pochi giorni fa oltre alla potatura degli alberi in via Francesco Grimaldi (come comunicato dagli avvisi apposti) ne avete tagliati (lasciando il solito ceppo) almeno 10/15, piccoli, grandi, senza nessuna spiegazione, senza che
Uno dei due ingressi al Parco Naturale di Monte Mario è in totale abbandono, con rifiuti, erbacce e cancelli divelti. Siamo in via Gomenizza, alle spalle di via Teulada.
Del grande leccio morto da molti anni che svetta nel bel mezzo di piazza dei Cinquecento ci siamo occupati più volte, l’ultima qui. Negli ultimi post avevamo provato a sollecitare l’assessore al verde, Laura Fiorini, affinché facesse rimuovere con urgenza
Mezzo marciapiede occupato dagli oleandri non potati da anni. E siamo davanti all’assessorato al commercio, non in estrema periferia. S.F.
Questo platano, in passeggiata di Ripetta vicino alla sede AMA, presenta un grosso ramo secco che rischia di cadere. Segnalato anni fa al Municipio, è ancora lì. Vic
Quando, nell’ottobre del 2018, migliaia di persone manifestarono in Campidoglio contro il degrado di Roma, la Sindaca Raggi le definì “quelli con la borsetta firmata”. La spocchia della prima cittadina le si ritorse contro e lei stessa si rese conto
Due soli alberi vi sono nel Circo Massimo, uno striminzito cipresso e questo che è tenuto in maniera indecente, con rami secchi e crescita disordinata. A.P.
Giovedì sera i telespettatori de la 7 hanno potuto seguire una interessante puntata di Piazza Pulita, una delle poche trasmissioni televisive dove si riesce a discutere e ragionare. Dopo una prima parte dedicata al conflitto innescato dalla Turchia (e
In p.za della Chiesa Nuova uno dei grandi alberi ha urgente bisogno che vengano rimossi i rami secchi: ne è pieno e sono pericolosi! G.T.
Via Marcantonio Colonna: quanto potrà resistere il tronco secco di quest’albero alla prossima bufera di vento? Poi dice che capitano le disgrazie … M.V.
Come altre città europee, la capitale belga dispone di 360 stazioni e offre i primi 30 minuti gratis. Per i turisti offerte da 1 euro
I lavori, iniziati nel 2015, sono in alto mare. Il nuovo capolinea della Roma-Viterbo permetterà treni più veloci e uno scambio con la metro A
Dopo il vento dello scorso week in città decine di tronchi che resteranno a terra per mesi. Qui un pino che da Villa Glori ha
Le misure annunciate dall’amm.ne per il periodo festivo non presentano particolari novità e non sembrano scongiurare il rischio di blocco totale che si verificò per la Befana 2023
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti