
Qualcosa si muove in AMA: isole ecologiche in sostituzione dei cassonetti
A quanto apprende diarioromano, la sperimentazione partirà prima di Natale al Pigneto, dove verranno istituite postazioni presidiate aperte 24 ore
A quanto apprende diarioromano, la sperimentazione partirà prima di Natale al Pigneto, dove verranno istituite postazioni presidiate aperte 24 ore
All’esterno dei cassonetti restano perennemente rifiuti abbandonati. Al posto dei contenitori si potrebbero predisporre postazioni mobili presidiate. Con enormi vantaggi
I cassonetti dell’organico accolgono di tutto, precludendo qualsiasi utilizzo della frazione raccolta. Il problema riguarda tutte le frazioni di rifiuto, a causa di metodi di raccolta costosi e inefficaci. Perché non si cambia?
Cittadini volontari faranno informazione e controllo nel territorio del centro. Ma perché AMA non usa gli inabili alla raccolta per fare lo stesso su tutta la città?
La parte che riguarda la raccolta dei rifiuti appare stentare, a causa probabilmente dell’enorme percentuale di indifferenziata che deve essere gestita. Per alcuni lavoratori AMA va adottato immediatamente un diverso sistema di raccolta
Il Piano Regionale per la gestione dei Rifiuti del Lazio è una doccia fredda per il sindaco Raggi, ma problemi sui rifiuti continuano ad esserci a tutti i livelli
Il tema dei rifiuti continua a rimanere caldissimo a Roma, nonostante esso fosse già una priorità nella campagna elettorale del 2016 e che quindi ci si sarebbe aspettati un intervento deciso e risolutivo da parte della nuova amministrazione. Invece dal
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
Ancora discussioni nelle segrete stanze per il nuovo regolamento OSP, col timore che anziché ritornare alla normalità, dopo il COVID, vi sarà un ulteriore aumento dei tavolini. I cittadini, dimenticati, scendono di nuovo in piazza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti