
Libreria Attiva Torre Maura
L’aspetto è un po’ dimesso, ma questa vecchia cabina telefonica di Torre Maura è una piccola libreria dove scambiarsi liberamente i libri
L’aspetto è un po’ dimesso, ma questa vecchia cabina telefonica di Torre Maura è una piccola libreria dove scambiarsi liberamente i libri
È Libraccio che a via Chiana ha preso il posto di un vecchio emporio ucciso dalla gestione Covid. Una bella sfida per la cultura
Un nuovo approccio di acquisto che favorisce le piccole librerie indipendenti. Ma restano i problemi di costo e calo dei lettori
Stando ai dati della Confcommercio, sono 226 le librerie che hanno abbassato la saracinesca a Roma, dal 2007 al 2017. Una media di due librerie al mese. Una lenta agonia che si è insinuata nella capitale come un virus silenzioso.
Il pessimo esempio del Giubileo, la situazione dei trasporti che non sarebbe migliorata, la mancanza di un progetto per il futuro. Solo città già efficienti possono competere per i grandi eventi
Lasciare l’auto all’aeroporto costa una fortuna, mentre parcheggiare per giorni o settimane presso la seconda stazione di Roma non costa nulla. Ma è normale? P.s.:
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti