
Legambiente conferma un voto pessimo per le linee ferroviarie del Lazio
Il rapporto Pendolaria 2023 mantiene sul podio dell’inefficienza la Roma-Lido e la Roma-Viterbo. Patané: “Non possiamo prestare i treni della metro A”
Il rapporto Pendolaria 2023 mantiene sul podio dell’inefficienza la Roma-Lido e la Roma-Viterbo. Patané: “Non possiamo prestare i treni della metro A”
Rifiuti, olio di palma, gas metano, carbone e poi il Tmb Salario. Molti gli spunti emersi dalla serata con Greenpeace e Ermete Realacci e le loro pillole di ottimismo
La scorsa settimana è stato presentato “Ecosistema Urbano 2018“, il rapporto di Legambiente che misura le performance ambientali delle città capoluogo italiane prendendo in considerazione elementi come il clima, la mobilità, l’inquinamento atmosferico e acustico, la gestione dei rifiuti, quella
Il nostro pezzo di ieri sul GRAB è stato così commentato da Alberto Fiorillo, responsabile Aree Urbane di Legambiente nonché ideatore e coordinatore del progetto GRAB_Roma: “Caro Diarioromano permetti di aggiungere alcune info al tuo interessante articolo. Come giustamente
Del Grande Raccordo Anulare delle Bici si parla da maggio 2015, quando il progetto è stato ufficialmente presentato da Legambiente e VeloLove. Dopo aver scontato il cambio di amministrazione, del progetto si riparlò a settembre 2016, quando il Ministro Del
I giornali e le tv già hanno dimenticato l’emergenza smog. Fino a una settimana fa ci tormentavano con le targhe alterne e i blocchi del traffico, adesso – nel puro stile del giornalismo italiano – hanno accantonato il problema
Il pessimo esempio del Giubileo, la situazione dei trasporti che non sarebbe migliorata, la mancanza di un progetto per il futuro. Solo città già efficienti possono competere per i grandi eventi
Lasciare l’auto all’aeroporto costa una fortuna, mentre parcheggiare per giorni o settimane presso la seconda stazione di Roma non costa nulla. Ma è normale? P.s.:
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti