
Tutto secco alla stazione Termini
Ancora alberi secchi e pericolanti davanti alla stazione Termini, mentre gli alberelli piantati di fronte alle terme di Diocleziano hanno fatto una brutta fine
Ancora alberi secchi e pericolanti davanti alla stazione Termini, mentre gli alberelli piantati di fronte alle terme di Diocleziano hanno fatto una brutta fine
Riceviamo in copia e rilanciamo. “Salve, pochi giorni fa oltre alla potatura degli alberi in via Francesco Grimaldi (come comunicato dagli avvisi apposti) ne avete tagliati (lasciando il solito ceppo) almeno 10/15, piccoli, grandi, senza nessuna spiegazione, senza che
Del grande leccio morto da molti anni che svetta nel bel mezzo di piazza dei Cinquecento ci siamo occupati più volte, l’ultima qui. Negli ultimi post avevamo provato a sollecitare l’assessore al verde, Laura Fiorini, affinché facesse rimuovere con urgenza
È passato oltre un mese da quando demmo il benvenuto, si fa per dire, all’assessore Laura Fiorini, responsabile al verde di Roma. In quel post dicemmo che la nostra richiesta di incontro con l’assessore non aveva ricevuto neanche un generico
Ad inizio settembre abbiamo dato conto della nomina del nuovo assessore all’ambiente di Roma Capitale nella persona di Laura Fiorini. Sette mesi ci sono voluti al sindaco Raggi per trovare un sostituto per il non rimpianto assessore Montanari e la
A metà agosto ci chiedevamo se fosse stato nominato un assessore all’ambiente, con la sola delega al verde urbano, e come di consueto nessun riscontro giunse al tempo. La cosa doveva però essere in itinere perché un paio di
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
Ancora discussioni nelle segrete stanze per il nuovo regolamento OSP, col timore che anziché ritornare alla normalità, dopo il COVID, vi sarà un ulteriore aumento dei tavolini. I cittadini, dimenticati, scendono di nuovo in piazza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti