Il trucco per scoprire se un’auto in abbandono è anche rubata
Un sito e un’app permettono di accedere al database che registra il furto dei veicoli. Farli rimuovere è meno complicato di quanto sembri
Un sito e un’app permettono di accedere al database che registra il furto dei veicoli. Farli rimuovere è meno complicato di quanto sembri
I più grandicelli ricorderanno un vecchio carosello il cui ritornello faceva: “Cimabue Cimabue, fai una cosa, ne sbagli due“. E proprio Cimabue ci è tornato alla memoria mentre provavamo ad utilizzare il nuovissimo Sistema Unico di Segnalazione (SUS) presentato
E’ apparsa alla chetichella la scritta sulla pagina “Io segnalo” che avverte: dal primo gennaio massimo 5 segnalazioni al giorno. Una scelta che cambia poco secondo alcuni e invece ha un significato piuttosto chiaro. Stiamo parlando del servizio ideato
Ad aprile di quest’anno la storia di Andrea fa molto parlare. Il giovane abitante del Pigneto, stanco della totale impunità per le auto in sosta selvaggia, si rivolge più volte a “io Segnalo”, il servizio telematico della Polizia Municipale
Diarioromano fu tra i primi a poter sperimentare il servizio “Io Segnalo” grazie ad una presentazione dedicata del Comandante Clemente. Ne abbiamo riferito in diversi articoli (qui e qui) e dunque non ci ripetiamo. Da oggi la possibilità di
Uno stile all’americana quello di Raffaele Clemente ieri alla presentazione di “Io Segnalo”. In senso buono intendiamoci, quello dell’uomo che agisce concretamente. Il Comandante dei Vigili (“pro tempore” ha tenuto a precisare quasi scaramanticamente) ha preso il microfono e ha spiegato con passione
Confermato dal TAR il diniego della Regione Lazio alla riconversione del Metropolitan, ma la stessa regione sta per approvare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema. Cosa ne pensano i responsabili cultura (ministro, ecc.) del centrodestra?
Il Coordinamento Romano: chi danneggia la città favorisce la deriva autoritaria. Sui muri di San Lorenzo restano decine di scritte. Danneggiata la sede di Retake Roma
Presentati a Caserta, presso lo stabilimento della Titagarh Firema, i due nuovi treni (prototipi) destinati alla Roma Civita Castellana Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio. Nel frattempo, finalmente, rientra dopo quasi tre anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.
Mentre il Comune cincischia col nuovo regolamento OSP e la proroga della normativa COVID, un’infinità di marciapiedi a Roma sono sottratti alla normale fruizione. Basterebbe applicare il Codice della Strada (2 mt. minimo di spazio per i pedoni), mai sospeso!
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti