
Il trucco per scoprire se un’auto in abbandono è anche rubata
Un sito e un’app permettono di accedere al database che registra il furto dei veicoli. Farli rimuovere è meno complicato di quanto sembri
Un sito e un’app permettono di accedere al database che registra il furto dei veicoli. Farli rimuovere è meno complicato di quanto sembri
I più grandicelli ricorderanno un vecchio carosello il cui ritornello faceva: “Cimabue Cimabue, fai una cosa, ne sbagli due“. E proprio Cimabue ci è tornato alla memoria mentre provavamo ad utilizzare il nuovissimo Sistema Unico di Segnalazione (SUS) presentato
E’ apparsa alla chetichella la scritta sulla pagina “Io segnalo” che avverte: dal primo gennaio massimo 5 segnalazioni al giorno. Una scelta che cambia poco secondo alcuni e invece ha un significato piuttosto chiaro. Stiamo parlando del servizio ideato
Ad aprile di quest’anno la storia di Andrea fa molto parlare. Il giovane abitante del Pigneto, stanco della totale impunità per le auto in sosta selvaggia, si rivolge più volte a “io Segnalo”, il servizio telematico della Polizia Municipale
Diarioromano fu tra i primi a poter sperimentare il servizio “Io Segnalo” grazie ad una presentazione dedicata del Comandante Clemente. Ne abbiamo riferito in diversi articoli (qui e qui) e dunque non ci ripetiamo. Da oggi la possibilità di
Uno stile all’americana quello di Raffaele Clemente ieri alla presentazione di “Io Segnalo”. In senso buono intendiamoci, quello dell’uomo che agisce concretamente. Il Comandante dei Vigili (“pro tempore” ha tenuto a precisare quasi scaramanticamente) ha preso il microfono e ha spiegato con passione
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti