
Il Palatino splende di nuova luce notturna
Acea ha sostituito 105 proiettori che erano stati montati nel 2017. Meno consumi e maggiore resistenza ai fulmini. L’impianto illuminerà l’area archeologica senza interruzioni
Acea ha sostituito 105 proiettori che erano stati montati nel 2017. Meno consumi e maggiore resistenza ai fulmini. L’impianto illuminerà l’area archeologica senza interruzioni
L’agenzia di controllo del Comune ha somministrato diversi questionari per raccogliere il parere dei romani. Partecipiamo tutti per segnalare le criticità
I residenti di via Grotta di Gregna domandano ad Acea perché la zona è spesso al buio. Segnaliamo ma nessuno interviene. B. F.
Finalmente il Traforo ha un’illuminazione come si deve. Ben fatto! Ora mettiamo in lista rimozione dei sampietrini e stesa di asfalto fonoassorbente. G.T.
In molte strade Acea lascia le luci accese in pieno giorno. Qui siamo ai Parioli, ma ne ho viste altre sempre a fine agosto. Spreco inutile. Carmen
Quello che sta accadendo a Roma in questi mesi è difficile da far capire a chi non vive la città. Gli annosi problemi cittadini sono arrivati ad un tale stato di maturazione per cui ormai sono divenuti una normalità. Troppi
Tra piazza Bologna e via Nomentana decine di strade senza luce da giorni. Grazie ad Acea e alla sua efficienza. Teresa P.
Lungotevere Prati in pieno giorno. Lampioni accesi e vai con lo spreco. Segnalatore Seriale (via Twitter)
Ma sta pecionata sui lampioni dei Fori Imperiali? Gianluca Destro (via Twitter)
In Piazza Puricelli e via Jorini, XI° Municipio, le strade sono perennemente al buio. Abbiamo paura a tornare a casa e Acea non interviene. Emanuela V.
Per la terza notte di seguito la Galleria Giovanni XXIII è al buio nel tratto che parte da Pineta Sacchetti in direzione centro per circa 700m. Una parte di galleria molto pericolosa a causa delle numerose curve. Corrado G.
Ecco via Suvereto e largo Labia in che condizioni sono dall’8 novembre. Al buio totale. Cdq Serpentara
Da molto tempo il traffico scorre alternato e nelle ore di punta si creano code. Disagi anche per le linee bus 437 e 447
La bozza di regolamento predisposta dall’assessorato rischia di aumentare ulteriormente lo spazio esterno dei locali, mancando l’obiettivo di ridimensionare le OSP COVID
Il pessimo esempio del Giubileo, la situazione dei trasporti che non sarebbe migliorata, la mancanza di un progetto per il futuro. Solo città già efficienti possono competere per i grandi eventi
Lasciare l’auto all’aeroporto costa una fortuna, mentre parcheggiare per giorni o settimane presso la seconda stazione di Roma non costa nulla. Ma è normale? P.s.:
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti