
Il Palatino splende di nuova luce notturna
Acea ha sostituito 105 proiettori che erano stati montati nel 2017. Meno consumi e maggiore resistenza ai fulmini. L’impianto illuminerà l’area archeologica senza interruzioni
Acea ha sostituito 105 proiettori che erano stati montati nel 2017. Meno consumi e maggiore resistenza ai fulmini. L’impianto illuminerà l’area archeologica senza interruzioni
L’agenzia di controllo del Comune ha somministrato diversi questionari per raccogliere il parere dei romani. Partecipiamo tutti per segnalare le criticità
I residenti di via Grotta di Gregna domandano ad Acea perché la zona è spesso al buio. Segnaliamo ma nessuno interviene. B. F.
Finalmente il Traforo ha un’illuminazione come si deve. Ben fatto! Ora mettiamo in lista rimozione dei sampietrini e stesa di asfalto fonoassorbente. G.T.
In molte strade Acea lascia le luci accese in pieno giorno. Qui siamo ai Parioli, ma ne ho viste altre sempre a fine agosto. Spreco inutile. Carmen
Quello che sta accadendo a Roma in questi mesi è difficile da far capire a chi non vive la città. Gli annosi problemi cittadini sono arrivati ad un tale stato di maturazione per cui ormai sono divenuti una normalità. Troppi
Tra piazza Bologna e via Nomentana decine di strade senza luce da giorni. Grazie ad Acea e alla sua efficienza. Teresa P.
Lungotevere Prati in pieno giorno. Lampioni accesi e vai con lo spreco. Segnalatore Seriale (via Twitter)
Ma sta pecionata sui lampioni dei Fori Imperiali? Gianluca Destro (via Twitter)
In Piazza Puricelli e via Jorini, XI° Municipio, le strade sono perennemente al buio. Abbiamo paura a tornare a casa e Acea non interviene. Emanuela V.
Per la terza notte di seguito la Galleria Giovanni XXIII è al buio nel tratto che parte da Pineta Sacchetti in direzione centro per circa 700m. Una parte di galleria molto pericolosa a causa delle numerose curve. Corrado G.
Ecco via Suvereto e largo Labia in che condizioni sono dall’8 novembre. Al buio totale. Cdq Serpentara
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci.
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
👇📰https://t.co/ZCUr1N9hi1
Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?#Roma #fotodelgiorno pic.twitter.com/ScRH4VNOet
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno
Ma una buona notizia, qualcosa che vada meglio del previsto in questa disgraziata città ci sarà mai? @eugenio_patane @gualtierieurope twitter.com/OQuotidianaBlo…
La TVA non avrà tram per il Giubileo 2025 https://t.co/WHCS5SzK9M ~ Giubileo 2025, News, Tram pic.twitter.com/t5rkCCO2fa
— Odissea Quotidiana (@OQuotidianaBlog) March 27, 2023
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci. Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni 👇📰 diarioromano.it/tanto-bella-vi…
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l’ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti