
No al Grab dentro Villa Ada, meglio sfruttare le ciclabili che la circondano
L’Osservatorio Sherwood: “A rischio la convivenza con bambini, podisti e cani”. Perplessa anche l’Associazione Carteinregola: “Servono regole e trasparenza”
L’Osservatorio Sherwood: “A rischio la convivenza con bambini, podisti e cani”. Perplessa anche l’Associazione Carteinregola: “Servono regole e trasparenza”
Dopo aver esposto le tesi di chi è contrario al passaggio del percorso ciclabile nel parco, oggi è la volta di un parere opposto
Il nostro pezzo di ieri sul GRAB è stato così commentato da Alberto Fiorillo, responsabile Aree Urbane di Legambiente nonché ideatore e coordinatore del progetto GRAB_Roma: “Caro Diarioromano permetti di aggiungere alcune info al tuo interessante articolo. Come giustamente
Del Grande Raccordo Anulare delle Bici si parla da maggio 2015, quando il progetto è stato ufficialmente presentato da Legambiente e VeloLove. Dopo aver scontato il cambio di amministrazione, del progetto si riparlò a settembre 2016, quando il Ministro Del
Continuando l’assenza di un qualsiasi dibattito pubblico su un’infrastruttura ciclabile che dovrebbe rivoluzionare la mobilità cittadina, è solo spulciando sul facebook del delegato alla ciclabilità che si riesce a cogliere qualche spunto. Nulla di chiaro e definitivo, per carità (hai
L’idea del GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici, risale al maggio 2015, quando fu presentata da Legambiente e VeloLove. Noi ne trattammo fin da subito affiancandogli un’idea solo apparentemente un po’ bislacca, ossia la creazione di un percorso ciclabile
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti