
Mobilità ciclabile: un’amministrazione a due velocità
Una politica poco capace e una burocrazia con scarsa volontà bloccano le iniziative prese dai pochi competenti. L’esempio delle ciclabili transitorie
Una politica poco capace e una burocrazia con scarsa volontà bloccano le iniziative prese dai pochi competenti. L’esempio delle ciclabili transitorie
Una delle prime iniziative che prese l’attuale amministrazione fu di nominare nell’agosto 2016 un delegato alla ciclabilità, nella persona di Paolo Bellino, col compito di coordinare il gruppo di lavoro che avrebbe dovuto mettere in piedi il nuovo piano di
Il pessimo esempio del Giubileo, la situazione dei trasporti che non sarebbe migliorata, la mancanza di un progetto per il futuro. Solo città già efficienti possono competere per i grandi eventi
Lasciare l’auto all’aeroporto costa una fortuna, mentre parcheggiare per giorni o settimane presso la seconda stazione di Roma non costa nulla. Ma è normale? P.s.:
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti