
Aeroporto e Università la Sapienza: i due primati romani
Meritato per lo scalo di Fiumicino l’ottimo punteggio di qualità secondo i viaggiatori. Qualche perplessità per il 113° posto su 20 mila dell’ateneo
Meritato per lo scalo di Fiumicino l’ottimo punteggio di qualità secondo i viaggiatori. Qualche perplessità per il 113° posto su 20 mila dell’ateneo
Man mano che riprendono i voli commerciali è tornata a farsi vedere alla grande la sosta in corsia d’emergenza di decine di veicoli
Non accenna a sparire, ma neanche a diminuire, il malcostume in auge da qualche anno di fermarsi sulla corsia di emergenza dell’autostrada Roma-Fiumicino per aspettare chi arriva in aereo. Da quando infatti le autorità di Fiumicino hanno sistemato le strade
C’è una voce che circola da tempo tra i tifosi della Roma e alcuni dirigenti della società di Pallotta: inutile insistere con Tor di Valle, ormai compromessa dalle inchieste e dalla inerzia della giunta Raggi. Lo Stadio si potrebbe
Da poco più di un anno ha preso piede il malcostume di sostare sulla corsia di emergenza dell’autostrada Roma-Fiumicino, a qualche chilometro dall’aeroporto. Le immagini che seguono mostrano alcune delle auto ferme (qualcuna con le quattro frecce altre addirittura senza):
Per prendere la navetta che dal terminal 1 porta ai parcheggi bisogna fare lo slalom tra le auto parcheggiate in divieto. Terzo mondo. Rob G.
Perché nei parcheggi dell’aeroporto di Fiumicino non c’è corrispondenza tra piano e livello (nella foto: piano 3°, livello 4°)? Per confondere il nemico? V.R.
Intendiamoci: a Roma i blog nati apposta per denunciare il degrado della città gridano inascoltati da anni. Ma se è il New York Times, uno dei più autorevoli quotidiani del pianeta, a far notare che Roma è sprofondata in un declino
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
A via Turati la doppia e tripla fila sempre presente costringe i veicoli a transitare sulla corsia preferenziale, ma per romani e vigili è tutto normale, si fluidifica il traffico.
Un’amm.,ne capitolina che si è distinta finora per attenzione zero a diritti ed esigenze dei disabili annuncia il patrocinio al Disability Pride. Pura propaganda senza sostanza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti