
Roma ha un nuovo sindaco, ora occorre un nuovo modo di governare
L’elezione di Gualtieri col 60,2% contro il 39,8 di Michetti. Ora un cambio di registro che coinvolga quanti più cittadini e risorse civiche. Basta annunci in stile Raggi
L’elezione di Gualtieri col 60,2% contro il 39,8 di Michetti. Ora un cambio di registro che coinvolga quanti più cittadini e risorse civiche. Basta annunci in stile Raggi
Il candidato del centrodestra promette di mantenere gratuite le nuove OSP, concedendo a chi ha già avuto molto e dimenticandosi di chi invece non ha ricevuto alcun aiuto
Le rassicurazioni di Gualtieri sul non voler imbarcare esponenti M5S in giunta fugano ogni dubbio su chi scegliere al ballottaggio. E gli eletti di Azione potranno avere un ruolo determinante
La sindaca fa peggio di tutti i suoi predecessori perdendo 48 punti. Calenda sceglie di non entrare in consiglio comunale. Pd e M5S verso un accordo
Il rapporto Monitoroma sui 4 favoriti: mancano indicazioni di spesa e tempi di realizzazione. La pagella: male Calenda e Raggi, un pochino meglio Michetti e Gualtieri
La denuncia di Michetti chiama in causa l’irresponsabilità dell’assessore. Ma c’è tutta la mobilità privata che a Roma deve essere riportata entro i confini del codice della strada
Il candidato di centro-destra: “Sono No-Bolkestein. Occorre tutelare chi vive di ambulantato”. La solita bugia che esclude chi è fuori
La squadra di centro-destra sembra digiuna di programmi e idee. Quattro mesi non bastano per costruire una valida proposta di governo della città
Grave il ritardo di Lega, Fi e Fdi nella scelta del candidato. Elezioni equilibrate necessitano di persone preparate in tutti gli schieramenti. L’ipotesi Nistri
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
L’aspetto è un po’ dimesso, ma questa vecchia cabina telefonica di Torre Maura è una piccola libreria dove scambiarsi liberamente i libri
300 opere e installazioni innovative fino al 1 aprile. Occasione per visitare il restaurato Palazzo Bonaparte. Siamo entrati nel balcone di Letizia, la mamma di Napoleone
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti