
Un degrado che mina l’autorevolezza
Che autorevolezza possono avere degli agenti di Polizia Locale costretti ad operare con un gabbiotto così combinato?
Che autorevolezza possono avere degli agenti di Polizia Locale costretti ad operare con un gabbiotto così combinato?
Pochi giorni fa il nostro bravissimo Mercurio Viaggiatore ha raccontato ai lettori di diarioromano che nel corso del 2019 neanche per un solo giorno sono state aperte tutte le fermate della metropolitana di Roma. Anzi, tra guasti e blocchi,
E’ durata una stagione l’illusione di residenti e commercianti di via Ravenna. I marciapiedi della zona non verranno liberati dalle immonde e immense bancarelle che invadono lo spazio riservato ai pedoni. L’annuncio della presidente del II Municipio, Francesca
Tipico incrocio a via del Corso: da una parte una minidiscarica, dall’altra una selva di cartelli abusivi. Tutti i giorni così.
Raccontiamo oggi la brutta disavventura capitata alla consigliera del Municipio I Nathalie Naim il 28 dicembre scorso nel parco storico di Colle Oppio, di fronte al Colosseo. “Ieri alle h 14,00, come mio dovere di Consigliere, ho fatto una
Il 13 giugno del 2012 era festa grande nei quartieri Libia e Conca d’Oro. Dopo sette anni di lavori si inaugurava la metro B1, gli abitanti avrebbero avuto un collegamento rapido con il centro e il sud di Roma, i
In via Gramsci, di fronte l’istituto di cultura britannico e la facoltà di architettura, un intero marciapiede è circondato dalla solita rete e abbandonato da anni. Che pena. Paolo
Chi mette le piante in p.za in Campo Marzio poi dovrebbe anche curarle, altrimenti è peggio, o no? G.T.
Bello spettacolo che diamo ai turisti (20 mt da p.za Navona). Sindaca, ma non erano arrivate le stecche nuove? Aspettate i volontari per aggiustarle? Marco
Via Torino in prossimità di via Nazionale: camion bar ipertrofico, apetta magazzino e rifiuti a terra. Bello il commercio in centro storico a Roma! G.T.
È questo il modo in cui la Regione Lazio onora la memoria di Pier Paolo Pasolini? Che poi lui apprezzerebbe pure tanto realismo … R.T.
È mai possibile che debba presentarsi così un’entrata della metro della capitale d’Italia? Pare più un cinema abbandonato. F.T.
Il settore automotive è completamente immerso nella tecnologia. Dagli strumenti che migliorano l’esperienza di viaggio ai sistemi di guida autonoma passando per centinaia di nuovi dispositivi per la sicurezza delle vetture. A questo avanzamento si contrappone il vero e proprio
Questa schifezza alle pendici del Campidoglio sono anni che non fa che peggiorare. Ma è mai possibile? V.R.
Rifiuti, moto abbandonate, auto in tripla fila. Uno spettacolo agghiacciante nel piazzale della fermata Anagnina. Terra di nessuno. Floriana
Via Poggio Moiano, al Salario. La scalinata verso i mezzi pubblici è chiusa senza motivo e ora è diventata piena di rifiuti. Pasquale
Dissuasori buttati in p.za della Maddalena da circa un mese (con transenna ed immondizia). E’ pieno centro di Roma, quando si interverrà? Marco
Nel marzo del 2017 ci introducemmo nell’ex deposito auto rimosse di Tor di Quinto. Era già chiuso da due anni e lo spettacolo di abbandono che ci si presentò davanti era davvero spaventoso. Cliccate qui e date un rapido sguardo
Dall’ultima volta che siamo stati a Piazza Sempione, lo scorso giugno in occasione del concerto omaggio a Rino Gaetano, è stato eletto il nuovo presidente del III municipio. Giovanni Caudo, a capo di una coalizione di centrosinistra, architetto e docente
Abbiamo parlato altre volte della tremenda situazione della fermata metro Conca d’Oro: un grande piazzale attrezzato a verde che potrebbe essere un luogo di ritrovo e di svago e invece è preda della peggiore feccia di Roma, quella
Uscita cieca dal parco su strada a veloce scorrimento: una perfetta trappola per pedoni (se un bambino scappa al genitore e finisce in strada i veicoli non hanno il tempo di vederlo). Mettiamo limite a 30 km/h con camera fissa? La paghiamo noi! @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/PamphiljVilla/…
#RomaSullaStradaSicura solo slogan e nessun intervento per metterei in sicurezza l’ingresso al Parco #VillaPamphilj @eugenio_patane @gualtierieurope @romamobilita @romatoday @diarioromano @Striscia @ilmessaggeroit pic.twitter.com/OnrpvIRBkr
— Villa Doria Pamphilj (@PamphiljVilla) March 20, 2023
In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno
Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…
Assessore @Sabrinalfonsi agli "spot", seguono sempre i "contro spot". Se avrà il coraggio di affrontare il vero problema in un confronto civile ma sincero da @anderboz a @radioromait noi ci siamo. Se vuole continuare con gli spot , faremo altrettanto. @stormi1904 @Luce_Roma https://t.co/M9ciaFz0W2
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) March 19, 2023
Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…
La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti abusivi. Passi avanti non sufficienti
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a
A piazzale Flaminio, con vista sulla porta del Popolo, fa bella mostra di sé il sistema di raccolta rifiuti previsto dal nuovo piano industriale
L’intervento della Sovrintendenza per eliminare i bagni chimici in area UNESCO ricorda l’occasione persa della riforma degli impianti pubblicitari
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti