
ATAC in auto-gestione? E’ l’Azienda a decidere in autonomia quanti km deve percorrere ogni anno?
La scelta spetta al Comune ma questo si adatta alle capacità di Atac e non alle esigenze dei cittadini. Obiettivi sempre più al ribasso
La scelta spetta al Comune ma questo si adatta alle capacità di Atac e non alle esigenze dei cittadini. Obiettivi sempre più al ribasso
In un comunicato si vanta di aver percorso più di 93 milioni di km ma nella realtà il 2022 è stato l’anno peggiore della sua storia. Gli obiettivi del contratto di servizio restano lontani
L’irresponsabile gestione delle manutenzioni negli anni passati ha portato alla scadenza della revisione per la gran parte dei treni della metro A. I prossimi saranno anni difficili
In vista del redde rationem sul Concordato ATAC, proponiamo un’analisi degli obiettivi che avevano posto i commissari. Obiettivi non impossibili, ma tutti falliti essenzialmente per carenza di investimenti adeguati
All’azienda di trasporto il Comune chiede ben 11 milioni di km in meno rispetto agli anni precedenti. Eppure ora dispone di bus nuovi. Il servizio continua a peggiorare e Atac rischia di non rispettare il Concordato
Le scelte della passata amm.ne hanno portato all’alienazione di un bene difficilmente sostituibile, nell’ottica di trasformare in elettrico tutti i bus a servizio del centro cittadino. Una petizione per riacquisirlo
La multinazionale avrebbe comprato per 10,5 milioni. Il Campidoglio può ottenere servizi pubblici grazie agli strumenti urbanistici. Le ipocrite proteste della politica
Dopo 3 aste deserte, gli edifici sono stati deprezzati di 18 milioni. Forse il Comune comprerà le ex rimesse Ragusa e Vittoria ma l’incognita pesa sui debiti coi creditori
Abbiamo chiesto a Mercurio Viaggiatore perché il servizio peggiora nonostante i 750 nuovi autobus. Il problema del contratto col Comune e lo spettro del fallimento
Il Comune chiede che bus e tram percorrano meno km del previsto. Un danno di 18 milioni di euro per l’Azienda. E il Covid non c’entra nulla
Lo scrivono i commissari Atac preoccupati per la scarsa manutenzione. Castro Pretorio e Policlinico: ancora non sono iniziati i lavori per le nuove scale mobili
Nonostante l’arrivo di 475 nuovi autobus, ogni giorno dalle rimesse ne esce un numero insufficiente. L’azienda non riesce a garantire un servizio decente
Molto prima del Covid, Atac aveva previsto che nel 2020 i suoi mezzi avrebbero percorso meno km del 2019. Una scelta inspiegabile che fa perdere soldi all’azienda
Sui 45 mezzi previsti in due anni, ne mancano all’appello 20. Un’operazione partita male e costata 9,2 milioni. Sarebbe stato meglio comprarli nuovi
Il servizio ai passeggeri è rimasto scarso, gli obiettivi del concordato non sono stati raggiunti e l’aumento della vendita di biglietti è un misero +0,3%
Restituito ai creditori neanche l’8% del debito. Il servizio peggiora di giorno in giorno e le casse sono sempre più vuote. Non c’è nulla da festeggiare
Il presidente “fuoriclasse” viene premiato e vola all’Enav. I tre anni trascorsi in Atac lasciano caos, un concordato traballante e servizio in calo. Al suo posto arriva Giovanni Mottura
Ultimo comunicato di ATAC: l’Azienda è sana, il presidente Simioni parla di “risultati più che soddisfacenti”, con un utile per il 2019 di 13 milioni di euro (anche se il bilancio non è stato ancora pubblicato) e un utile
Il concordato approvato dai giudici a fine giugno 2019 si basa su alcuni obiettivi fondamentali: -) aumento del servizio: obiettivo FALLITO, con perdite rispetto al piano stimate nell’ordine di oltre 60 milioni€ tra 2018 e 2019 (il servizio bus nel
Continua la propaganda senza scrupoli sui “risultati” di ATAC: facce sorridenti, foto di gruppo, centinaia di autobus nuovi, filobus, minibus elettrici, servizio migliorato, assenze diminuite, tempi di attesa ridotti… chi più ne ha più ne metta. Ma vediamo un po’
#Trasporto pubblico nelle periferie ad una svolta? Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano 👇📰 diarioromano.it/trasporto-pubb…
E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…
I marciapiedi del Tridente @gualtierieurope@lorenzabo@Antincivili@romafaschifo@incivileabordo#roma #parcheggio pic.twitter.com/ISL0voclN2
— Edoardo Amati (@EdwardLoved) March 24, 2023
Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…
@gualtierieurope la sua responsabilità è netta se non interviene sul serio e non solo a intitolare impianti giardini o altro a chi muore per muoversi in città. Ormai le regole non vengono seguite perché non c'è nessuno a farle rispettare. Quante altre morti servono per cambiare?
— Marco Latini 🚴🏻♂️ (@marcolatini19) March 23, 2023
I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno
Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano
Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana
Assegnate le gare alle ditte che si occuperanno del I, II, III, V, VII, IX e X Municipio. Gli altri lotti in estate. Obiettivo: cassonetti stradali meno pieni e più differenziata
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti