
Cantiere spettacolare sul cornicione del Colosseo
Sono 22 persone che per tutta la giornata di giovedì, hanno lavorato in sicurezza in un luogo insolito e magico (foto Donatella P. per diarioromano)
Sono 22 persone che per tutta la giornata di giovedì, hanno lavorato in sicurezza in un luogo insolito e magico (foto Donatella P. per diarioromano)
Lo ha detto il Ministro Franceschini presentando il suo ultimo libro. L’ex vice sindaco al lavoro per allontanare i “saltafila” e i i venditori abusivi. Arriva il Museo dell’Arte Salvata
Alimentava le Terme di Traiano e conteneva 6 milioni di litri d’acqua. E’ chiusa al pubblico da troppo tempo ma un bando da 5 milioni di euro potrebbe permettere il suo recupero
Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito a uno scontro senza precedenti tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo e la giustizia amministrativa. Prima la sezione 2^ quater del Tar Lazio demolisce i bandi
Uno esce dalla visita al Colosseo e si trova di fronte questo bell’esempio di street art! Ci vuole molto a dare una mano di vernice? A.R.
Una troupe della tv Kanal D, emittente romena, arriva a Roma per realizzare un servizio sulla mafia vera, quella di tutti i giorni che se la prende con i turisti, che sfrutta con prepotenza e arroganza la nostra risorsa più importante.
Dopo una prima occhiata alla parte del Tridente abbiamo voluto prendere visione del grosso dello spostamento, ossia delle decine di postazioni ambulanti che da anni insistevano nell’area dei Fori e del Colosseo. Ed è stata proprio una bella sorpresa, che
Mi trovavo con un gruppo di amici e parenti venuti da fuori Roma per un evento familiare nei pressi del Colosseo. E così ho pensato di mostrargli la vista del monumento dall’alto, dai giardini che partono da via Annia e
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti