
Ma basta con questi orridi cartelli pubblicitari!
Cosa diavolo ci vuole per far sparire gli insulsi cartelli con i menu che troppi locali sbattono in mezzo alla strada? Oltre che illeciti sono delle schifezze, soprattutto nei luoghi di pregio.
Cosa diavolo ci vuole per far sparire gli insulsi cartelli con i menu che troppi locali sbattono in mezzo alla strada? Oltre che illeciti sono delle schifezze, soprattutto nei luoghi di pregio.
Erano almeno 16 anni che non si coprivano totalmente gli impianti irregolari. Una buona notizia che potrebbe fermare la recrudescenza del fenomeno
Sempre di più i cittadini che comprendono il legame tra adesivi e discariche illegali. Nasce il Coordinamento contro i roghi
Vuoi deviare i flussi turistici verso la tua attività commerciale? Fatti un cartello che indichi qualche grossa attrazione e il gioco è fatto. Tanto nessuno controlla. V.S.
Un malcostume diffusissimo a Roma (qui via Marcantonio Colonna): occupare i marciapiedi con cartelli abusivi. (G.T.)
Ancora cartelli trasporto e facchinaggio in giro?!? Neanche 4 trasportatori straccioni è in grado di contrastare ‘sto governo di guano! (adr)
Questi cartelli abusivi vengono rimossi, a volte anche multati, ma poi tornano sempre. Qui 2° Municipio. Possibile che non si riesca a bloccarli? Batman
Non sappiamo chi del governo cittadino o dell’amministrazione sia al lavoro di questi giorni centrali di agosto. Tradizionalmente è questo un periodo di riposo, benché considerando i disastri in cui continua a dibattersi Roma l’aspettativa è che chi si sia
I trasportatori continuano a farsi beffe dei vigili e dell’amministrazione tutta. Che tristezza infinita!?! V.S.
Ne avete parlato anche voi, ma questi continuano come se niente fosse. L’hanno attaccato domenica a viale Somalia. Batman
Qualche giorno fa abbiamo parlato del ritorno del “trasporto e facchinaggio” che i vigili avevano detto di aver fermato. A distanza di pochissimo tempo ecco ricomparire i medesimi cartelli in tutta Roma. Quasi una sfida che gli abusivi hanno voluto
A viale Mazzini esistono ancora i cartelli pubblicitari della Standa quando era proprietà Fininvest (30 anni fa). Nessuno bonifica il territorio. Alex
Complimenti a Luca Bergamo per i metodi moderni di sponsorizzazione. Li pagate i centri sociali per questi scempi o sono gratis? Andrea (via Twitter)
Fino a quando tutto questo? Roma è tappezzata di cartelli abusivi di trasportatori da settimane. Francino (dattero78 su Tw)
Da molti mesi (anni?) vengono segnalati in vario modo alle autorità i cartelli gialli sul tipo di quello mostrato dalla foto. Ma nonostante ciò, e nonostante il lavoro di rimozione che tanti cittadini fanno in proprio, ad ondate cicliche questa
Sulla scalinata di via Magnanapoli gli esercenti allestiscono espositori e cartelli a piacimento, tanto per i vigili sono invisibili. R.S.
Via G B. Vico, angolo via Beccaria, questa voragine sta così da mesi tanto che è stata riempita di rifiuti. Un nuovo mezzo di riparazione invece dell’asfalto? Marisa P.
C’è tanta fame di lavoro e questi personaggi imbrattano Roma con pochi scrupoli. Ma che lavoro può offrire uno cosi? Anna
Il muro che costeggia il Verano, verso la Tangenziale, è pieno di questi cartelli abusivi di sedicenti traslocatori. Ma una multa? Batman
Via Belsiana angolo Condotti: le agenzie immobiliari continuano imperterrite ad affiggere questi cartelli pulciosi. Ma AdesiviLeaks che fine a fatto? R.C.
A via Turati la doppia e tripla fila sempre presente costringe i veicoli a transitare sulla corsia preferenziale, ma per romani e vigili è tutto normale, si fluidifica il traffico.
Un’amm.,ne capitolina che si è distinta finora per attenzione zero a diritti ed esigenze dei disabili annuncia il patrocinio al Disability Pride. Pura propaganda senza sostanza
Gli accampamenti di viale Pretoriano sono indegni di una capitale occidentale, perché costringono gli occupanti in condizioni inumane. Non c’entra il degrado, ma la civiltà.
Restano le criticità su Ponte Garibaldi dove i binari sono sollevati. Le vetture forse di nuovo in funzione dal 30 settembre. Un test per il futuro dei tram a Roma
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti