
Cartellopoli romana: dove Gualtieri è riuscito a fare peggio di Raggi
L’intervento della Sovrintendenza per eliminare i bagni chimici in area UNESCO ricorda l’occasione persa della riforma degli impianti pubblicitari
L’intervento della Sovrintendenza per eliminare i bagni chimici in area UNESCO ricorda l’occasione persa della riforma degli impianti pubblicitari
Anche a p.za di Porta S. Giovanni svettano due bagni mobili degni di un cantiere, non della sede del vescovo di Roma (ossia il Papa).
Fa parte delle nuove strutture gestite da P Stop per conto del Comune. Ma questo resta non funzionante e circondato da transenne
Il tempo vola e sono già sette mesi di Londra, che più o meno vogliono dire 200 sfumature di cielo grigio (ma non solo perché a Londra non piove sempre…..ma questa è un’altra storia) e un numero crescente di
Bello il bagno pubblico alla romana, proprio fuori la sede del Municipio VII. Forse è meglio non metterne altri a Roma. G.T.
“Nel cuore di Roma, a piazza Sonnino a Trastevere, è questo il modo migliore per indicare un bagno pubblico?” Donatella
Da molto tempo il traffico scorre alternato e nelle ore di punta si creano code. Disagi anche per le linee bus 437 e 447
La bozza di regolamento predisposta dall’assessorato rischia di aumentare ulteriormente lo spazio esterno dei locali, mancando l’obiettivo di ridimensionare le OSP COVID
Il pessimo esempio del Giubileo, la situazione dei trasporti che non sarebbe migliorata, la mancanza di un progetto per il futuro. Solo città già efficienti possono competere per i grandi eventi
Lasciare l’auto all’aeroporto costa una fortuna, mentre parcheggiare per giorni o settimane presso la seconda stazione di Roma non costa nulla. Ma è normale? P.s.:
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti