
Virginia Raggi e la disabilità: un fallimento totale
Nonostante la nomina del delegato Andrea Venuto, la situazione della disabilità a Roma rimane inaccettabile. Anche in questo campo sono stati 5 anni buttati.
Nonostante la nomina del delegato Andrea Venuto, la situazione della disabilità a Roma rimane inaccettabile. Anche in questo campo sono stati 5 anni buttati.
Il Campidoglio condannato: le barriere architettoniche di Ostia Antica discriminano. L’accessibilità resta un nodo irrisolto in strada e nelle stazioni metro
Un’immagine non nitidissima ma da far ribollire il sangue: un disabile costretto a stare con le auto sulla carreggiata in via Q. Majorana.
Più volte abbiamo parlato dei notori e diffusi abusi nell’utilizzo dei pass disabili, l’ultima qui. L’abuso più frequente è probabilmente la sosta dei veicoli nelle aree pedonali, ben sapendo che gli agenti della Polizia Locale mai sanzionerebbero un’auto che
A Roma le aree pedonali lo sono per modo di dire, nel senso che è esperienza comune il vederle ogni giorno invase di veicoli in sosta o transito, nella quasi totale assenza di controlli. Tra queste aree pedonali un posto
Lo scorso 5 dicembre l’Assemblea Capitolina ha approvato il nuovo regolamento sulla mobilità individuale delle persone disabili. Si tratta in sostanza di un nuovo testo teso a rinnovare il già esistente servizio di trasporto a favore di tutte le persone
Facciamo subito ammenda noi stessi per essercene dimenticati, o meglio ricordati troppo tardi, ma ieri, come ogni 3 dicembre, era la Giornata internazionale delle Persone con Disabilità. Noi pensiamo di avere una certa sensibilità per tutti i temi connessi alla
Riprendiamo un articolo pubblicato qualche giorno fa dal blog “Odissea Quotidiana” in cui l’autore, l’ormai mitico Mercurio Viaggiatore che ringraziamo per la condivisione, si è esercitato a verificare quanto annunciato dal Sindaco Raggi agli inizi di agosto sulle linee ATAC
Come annunciato continuiamo a seguire la storia di Paola, di cui avevamo parlato la settimana scorsa. Abbiamo contattato la diretta interessata la quale ci ha confermato che nessuno si è fatto vivo con lei: né il Sindaco Raggi, che pure
Lo scorso 17 luglio, nel pezzo dedicato a dei cretini ricevuti a favore di telecamere dal Sindaco Raggi in Campidoglio (a questo siamo arrivati), avevamo accennato ad una odiosa disavventura patita da una ragazza disabile a causa di una serie
Una delle pochissime cose che abbiamo salutato positivamente dell’attuale amministrazione comunale è stata la nomina di un delegato alla disabilità, nella persona di Andrea Venuto. Partimmo con un certo scetticismo, non avendo colto segnali dal delegato a distanza di due
A fine novembre un nostro articolo si domandava come mai Andrea Venuto, incaricato dalla giunta Raggi di occuparsi di disabili e barriere architettoniche, non avesse ancora dato segno del suo lavoro. Il Disabily Manager ha voluto incontrarci per spiegare
Da tempo più di un conoscente ci ha detto che il nostro blog sarebbe inviso al M5S, reo di attaccare sistematicamente l’amministrazione capitolina. In realtà, che lo si creda o meno, noi ci limitiamo a prendere atto delle cose che
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
L’aspetto è un po’ dimesso, ma questa vecchia cabina telefonica di Torre Maura è una piccola libreria dove scambiarsi liberamente i libri
300 opere e installazioni innovative fino al 1 aprile. Occasione per visitare il restaurato Palazzo Bonaparte. Siamo entrati nel balcone di Letizia, la mamma di Napoleone
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti