
A Monti interi edifici senza abitanti. Ci sono solo B&B
Un’inchiesta del Tg3 torna sulla fuga dei residenti dal centro. Mapparoma: chi affitta ai turisti abita in altre zone e ritiene troppo caotica la parte storica della capitale
Un’inchiesta del Tg3 torna sulla fuga dei residenti dal centro. Mapparoma: chi affitta ai turisti abita in altre zone e ritiene troppo caotica la parte storica della capitale
Mentre negli altri quartieri c’erano le file ai supermercati, l’area Unesco si è presentata spettrale e deserta. Senza b&b e ristoranti il territorio sembra svuotato
Le immagini di Venezia allagata stanno facendo il giro del mondo e tutti si preoccupano del suo futuro e delle magnifiche opere d’arte che conserva. Eppure l’acqua a Venezia è un elemento tipico perfino negli eventi eccezionali come la
Ci siamo occupati più volte del problema dello svuotamento del centro storico. Abitanti che abbandonano le loro case e le affittano ai turisti mordi e fuggi. Attività commerciali tradizionali che lasciano il posto a negozi di souvenir e cibo
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti