Questo il comunicato stampa della Polizia Locale emesso ieri:

 

Policlinico, decine di furgoni parcheggiati e banchi irregolari, maxisequestro della Polizia Locale.

Non si ferma l’attività della Polizia Locale tesa a contrastare l’illegalità commerciale ambulante, un fenomeno caratterizzato non solo da piccoli venditori extracomunitari, ma anche da banchi abusivi, spesso gestiti da italiani, oppure banchetti che occupano marciapiedi con postazioni fisse, sebbene titolari di una concessione di vendita di tipo itinerante.

 
Stamane, a soli 5 giorni di distanza da un precedente intervento, le pattuglie appartenenti alla Task Force del Comando generale e al gruppo Sapienza sono tornate a Viale Regina Elena, per controlli approfonditi dei 25 banchi di vendita posizionati sui marciapiedi, dalla fermata metro Policlinico fino all’ingresso dell’ospedale Umberto I e oltre.
Durante l’intervento gli agenti hanno anche multato tutti i veicoli parcheggiati irregolarmente e che provocavano restringimento di viale Regina Elena e soste in doppia fila: 31 in tutto sono stati i verbali per sosta vietata o per divieto di fermata elevati. Nove sono stati i furgoni controllati, dei quali uno è risultato senza revisione.
Al termine delle operazioni, durate tutta la mattinata, 5 sono stati i banchi risultati privi delle necessarie autorizzazioni, 5 ombrelloni, 21 strutture di vendita e migliaia di articoli posti sotto sequestro: borse, capi di abbigliamento, bigiotteria, pelletteria, libri e giocattoli, circa 3000 articoli, trasportati presso il Comando Generale.
Le irregolarità accertate, oltre ai 5 casi di di abusivismo totale, sono state la maggiore occupazione e l’esposizione incorretta della merce. Le sanzioni comminate ai responsabili, sono state pari a 30000 Euro, alle quali andranno aggiunte le sanzioni determinate dal Municipio.
Roma, 30 ottobre 2017

 

pol2

 

pol1

 

Questo vuol dire che una parte consistente del quotidiano suq che viene allestito davanti al policlinico Umberto I è stato trovato abusivo: 5 banchi totalmente abusivi sui 25 totali e praticamente tutti i furgoni a servizio dei banchi stessi.
La cosa che però continuiamo a trovare assolutamente inaccettabile, e non ci stancheremo mai di sottolinearlo, è che il grosso di quel suq è del tutto legale. Ossia è del tutto legale che l’ingresso del maggiore ospedale della capitale sia completamente ingombro di bancarelle che occupano gran parte del marciapiede.

 

policlinico

 

Come non ricordarlo allora che il merito di aver salvato questi suq solo parzialmente illegali è della delibera proposta dal presidente Coia ed approvata a tempo di record dall’Assemblea Capitolina?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close