Scendendo da via Cavour, poco prima di arrivare su via dei Fori Imperiali, quando già si intravedono le vestigia dell’antichità, questa è la segnaletica che i prodi vigili urbani romani sono in grado di allestire:

LgoRicci

Cartelli fatiscenti ed arrangiati, transenne scoordinate ed il solito profluvio di nastri gialli a decorare il blocco assicurandogli l’aspetto straccione.

Dell’indecenza della nostra segnaletica nei luoghi più in vista della città ce ne siamo già occupati in relazione a quella presente in piazza del Colosseo, mentre degli abusi nell’utilizzo dei nastri gialli ne abbiamo parlato qui e qui.

Possibile che sia così difficile mantenere una segnaletica decorosa e corretta nelle parti più delicate della città? E se ci si rende conto che il vigile medio non è in grado di assicurare risultati decorosi, non sarebbe il caso di dedicare due o tre agenti alla gestione della segnaletica provvisoria in centro storico?

Il fatto che col commissario Tronca non si riescano ad ottenere neanche queste cose facili facili la dice lunga sull’efficacia della sua azione e sulla necessità di avere quanto prima un nuovo governo cittadino, nella speranza che esso sarà in grado di ben operare.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Prosegue a Roma lo scandalo delle “auto in sosta irregolare” che bloccano linee tram, richiedendo bus sostitutivi.
Se proprio non c’è altro modo, è così difficile dedicare un paio di carri attrezzi a questo specifico servizio?
@gualtierieurope @eugenio_patane

Non sarà che si è già sparsa la voce della normativa che la @RegioneLazio sta per approvare e che consentirà di riconvertire completamente tutte le sale cinematografiche?
@carteinregola

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria