Nuova puntata della rubrica “sta sempre lì”, dove ce la prendiamo con quei veicoli che sostano sistematicamente in divieto, come se fossero titolari di deroghe al codice della strada.

 

BdL

Questa volta la segnalazione arriva da via Bocca di Leone, un’area pedonale dove apparentemente l’autovettura mostrata nella foto sosta tutti i giorni tutto il giorno. Parrebbe trattarsi di titolare di un’attività commerciale sulla strada, ad ulteriore conferma che spesso i problemi del commercio sono causati dagli stessi commercianti. Qual possa essere infatti il ragionamento di colui che deturpi con il proprio mezzo l’area pedonale su cui insiste la propria attività è cosa che andrebbe studiata da qualcuno bravo. In questo caso il veicolo non espone nessun permesso disabili.

Nella segnalazione giuntaci si parla anche di ripetute richieste formali al Primo Gruppo della PLRC di reprimere questo specifico malcostume ma senza risultato alcuno. E chissà perché questa cosa non ci stupisce affatto.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…

Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…

I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - I nuovi alberi a viale Buozzi.
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/nexqjSW6nw
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close