Insieme agli amici di RomaFaSchifo denunciamo anche noi l’assurdità di una manifestazione mirante a difendere la prepotenza dei pochi (che poi tanto pochi non sono più, purtroppo) che si prendono con la forza quello che credono gli sia dovuto.

 

manifesto

 

“Difendiamo la città” scrivono sui loro manifesti, come se impiastrare la città con robaccia abusiva voglia dire difenderla, oppure come se lo fosse occupare stabili pubblici portandoli al disfacimento.

Noi continuiamo a pensare che l’emergenza abitativa a Roma sia una creazione ad hoc di chi su ciò ci lucra da anni, considerato anche il numero monstre di appartamenti liberi nel territorio romano. C’è senz’altro molto da fare per affrontare in maniera completamente diversa il problema dell’alloggio a Roma, ma è fuor di dubbio che prerequisito indispensabile per una possibile soluzione è il ristabilimento di un livello decente di legalità nel settore. Non è infatti pensabile che qualcuno si arroghi il diritto di prendersi proprietà pubbliche o private senza titolo, perché questo va a svantaggio dei più deboli, e spesso più bisognosi, ed a solo favore dei più prepotenti.

Per la stampa cittadina le decine di situazioni di abusivismo presenti a Roma, alcune delle quali  abbiamo documentato nella nostra rubrica “Città in rovina“, sono un male minore, anzi spesso non sono neanche un male. E questo, come abbiamo avuto modo spesso di scrivere, è parte consistente dei problemi di Roma. Ci accolliamo quindi volentieri, insieme agli amici di RFS, il compito di dire forte e chiaro che manifestazioni come quella organizzata per domani a piazza Vittorio sono una vergogna, per Roma, per chi, bisognoso, un alloggio o un sussidio lo sta aspettando seguendo le normali trafile burocratiche, ma soprattutto per tutti i cittadini, e sono una moltitudine silenziosa, che ogni mese fanno i conti con bollette, mutuo, spese scolastiche ed imprevisti, ma riescono sempre a farli quadrare, non di rado stringendo la cinghia e rinunciando a tanto.

Purtroppo questa moltitudine non ha adeguata rappresentanza politica, in particolare tra coloro che a parole li dovrebbero difendere i deboli, mentre invece li troviamo sempre al fianco dei prepotenti occupatori (e l’ultimo esempio parrebbe essere una recente delibera regionale che riconoscerebbe dei diritti a chi occupa abusivamente!?!).

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

"... paradossalmente ..." twitter.com/FalsaAndrea/st…

Uscita cieca dal parco su strada a veloce scorrimento: una perfetta trappola per pedoni (se un bambino scappa al genitore e finisce in strada i veicoli non hanno il tempo di vederlo). Mettiamo limite a 30 km/h con camera fissa? La paghiamo noi! @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/PamphiljVilla/…

In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento.
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/c3TX56PNmm

Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close