Qualche interessante contributo in una campagna elettorale asfittica

Il "Coordinamento di Associazioni e Comitati per una città vivibile" ha intervistato alcuni candidati presidente e sindaco alle prossime elezioni trattando temi di cui si parla poco

Il “Coordinamento di Associazioni e Comitati per una città vivibile” si è formato recentemente, costituito da un gruppo di cittadini attivi nei rioni Monti, Celio, Castro Pretorio, Campo Marzio, Trastevere, Borgo Pio e nei quartieri Piazza Bologna e Ponte Milvio.

Questo Coordinamento ha selezionato una serie di temi molto sentiti dai cittadini, ma raramente affrontati nella campagna elettorale in corso, e li ha proposti sia ai principali candidati a sindaco che ai candidati a presidente dei Municipi I, II, III e XV.

 

Dei candidati a sindaco l’unica che ha risposto è stata Monica Lozzi, attuale presidente del Municipio VII, mentre dei candidati a presidente hanno risposto:

 

Pensiamo che le interviste disponibili ai link riportati possano fornire elementi utili ai cittadini per scegliere chi votare alle elezioni del 3 e 4 ottobre prossimi.

 

Riteniamo questa iniziativa molto utile per far conoscere meglio i vari candidati ed è un peccato che sia stata limitata a pochi municipi, benché ci rendiamo conto dello sforzo che avrebbe comportato coprire tutti i candidati di tutti i municipi.

Per queste elezioni è ormai tardi, ma potrebbe però essere un’idea organizzare qualcosa di simile su tutta la città, magari coinvolgendo in ogni municipio qualche associazione attiva localmente. Una sfida che come diarioromano potremmo considerare di affrontare.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#ATAC – anche stasera un bel terno, con Cipro #MetroA 🚫♿️ stazione Giubilare per #SanPietro e #MuseiVaticani

“Abbiamo chiesto di garantire il funzionamento dell’ascensore a Cipro costantem” (03.apr.25) @gualtierieurope

Quando si inizia a cambiare sul serio?

@antitrust_it

#ATAC – dati preliminari 2025

MALE i #tram (60%), MALE #MetroC (80%), servizio nel complesso inferiore al 2021

Spunta un #bonus “TRAFFICO INTENSO” pagato dal Comune

@antitrust_it @CorteContiPress

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »