Nuovo sit-in per una città più vivibile, questa volta a Trastevere

Continua l'iniziativa itinerante della Rete di Associazioni per una Città Vivibile, con sit-in in diversi quadranti della Città Storica per denunciare i problemi e chiedere all'amministrazione un dialogo strutturato e continuativo per affrontarli con i cittadini

Dopo l’evento svoltosi a Campo de’ Fiori lo scorso 28 ottobre, la Rete di Associazioni per una Città Vivibile (RACV) prosegue l’iniziativa itinerante con un nuovo sit-in a piazza Santa Maria in Trastevere il 21 novembre p.v. dalle 18:30.

 

RETE DI ASSOCIAZIONI PER UNA CITTÀ VIVIBILE (RACV) 

per consulenza e contatti scrivete a ass.cittavivibile@gmail.com

 

La Rete di Associazioni per una città vivibile (RACV) ha promosso una serie di sit-in nei luoghi simbolo dei rioni e quartieri della Città Storica dove operano le nostre associazioni.

La finalità è quella di coordinare e sostenere le attività di comitati e associazioni che vogliono salvaguardare e valorizzare la bellezza dei luoghi, tutelare l’ambiente e difendere la vita e i diritti degli abitanti promuovendo la partecipazione civica.

 

DOPO CAMPO DE’ FIORI, GIOVEDI 21 NOVEMBRE  PROSEGUIAMO CON TRASTEVERE

 

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#ATAC – anche stasera un bel terno, con Cipro #MetroA 🚫♿️ stazione Giubilare per #SanPietro e #MuseiVaticani

“Abbiamo chiesto di garantire il funzionamento dell’ascensore a Cipro costantem” (03.apr.25) @gualtierieurope

Quando si inizia a cambiare sul serio?

@antitrust_it

#ATAC – dati preliminari 2025

MALE i #tram (60%), MALE #MetroC (80%), servizio nel complesso inferiore al 2021

Spunta un #bonus “TRAFFICO INTENSO” pagato dal Comune

@antitrust_it @CorteContiPress

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »