Quale modo migliore di mettere alla prova quelli della legalità e “honestà” di verificare se si accorgono delle infrazioni plateali commesse proprio presso la sede del governo cittadino?

Sono oltre tre anni che ogni volta che capitiamo in Campidoglio diamo un’occhiata alla presenza di sosta selvaggia e purtroppo non siamo mai rimasti delusi.

L’ultima volta l’avevamo fatto lo scorso aprile poco dopo la nomina del nuovo comandante Di Maggio. In quella occasione avevamo scritto che se Di Maggio avesse voluto dare un segnale di cambiamento avrebbe potuto farlo facilmente cominciando a ripristinare la legalità sul colle del Campidoglio, dove peraltro quotidianamente sono in servizio svariate decine di agenti di Polizia Locale.

 

Il nostro nuovo sopralluogo non ci ha riservato sorprese, purtroppo, confermando che anche coloro che si riempiono la bocca di legalità e professano “honestà” ad ogni pie’ sospinto, alla prova dei fatti sono esattamente uguali agli altri.

Ecco le foto che abbiamo preso (peraltro rimanendo solo dal lato di piazza Venezia, ma siamo sicuri che anche dal lato Fori ne avremmo viste di illegalità).

 

Dioscuri sempre assediati da auto e moto in sosta

 

 

Sosta in piena curva

 

Auto ammucchiate in mezzo alla strada

 

L’immancabile auto al posto delle bici

 

Neanche la presenza di una segnaletica chiarissima evita la sosta selvaggia

 

Dobbiamo purtroppo prendere atto che neanche il comandante Di Maggio evidentemente si rende conto che ignorare situazioni del genere costituisce un messaggio devastante per tutta la città. Se infatti si può parcheggiare impunemente in divieto perfino in Campidoglio, che speranze vi sono di convincere i romani a non farlo in tutto il resto della città?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…

Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…

I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - I nuovi alberi a viale Buozzi.
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/nexqjSW6nw
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close