Questa sera capiremo chi sarà il nuovo Sindaco di Roma o se, come è assai probabile, si dovrà andare al turno di ballottaggio. In attesa di conoscere i risultati elettorali, torniamo sul parcheggio del mercato Trieste di cui ci siamo occupati più volte, l’ultima pochi giorni fa.
La notizia questa volta è positiva e vede lo sblocco dei fondi per i lavori che permetteranno la riapertura del garage. A poche ore dallo scioglimento, l’assemblea capitolina si è riunita in via straordinaria per votare la variazione di bilancio. Tra gli altri provvedimenti, ha approvato con 23 favorevoli e 7 astenuti (nessuno contrario) lo stanziamento atteso da tempo. Si tratta di circa 300 mila euro che erano già stati destinati lo scorso anno alla messa a norma del parcheggio ma che erano stati stralciati all’ultimo momento, nel mese di agosto.
La scelta della giunta Raggi di stralciare i fondi aveva messo in allarme gli operatori del mercato e i cittadini del quartiere che attendono dal dicembre 2017 una risposta sul futuro della struttura. Lo scorso 23 settembre, per protesta, hanno chiuso tutte le attività commerciali e organizzato un sit-in di piazza per far sentire la loro voce. I commercianti sono arrivati a minacciare l’occupazione del mercato e l’autogestione se i fondi non fossero stati sbloccati.
Anche se in extremis, il provvedimento è arrivato. “Siamo contenti – ha commentato il presidente della Ags Mercato Trieste Amedeo Valente – anche se ora occorre vigilare affinché tutta la procedura che seguirà sia veloce”.
Soddisfatta anche la presidente uscente del II Municipio, Francesca Del Bello, che spiega: “La gara è già pronta ma deve essere avviata velocemente dal Dipartimento Mobilità, subito dopo potranno partire i lavori”.
L’incarico spetta alla Mobilità in quanto il parcheggio è gestito da Atac che negli ultimi anni si è limitata ad occuparsi della sosta delle auto mentre nessuno ha preso in carico la struttura che era ormai fuori norma.
Secondo alcuni, i cantieri potrebbero iniziare entro la fine del 2022 e durare circa 8/9 mesi. Tra collaudi e ritardi, si potrebbe ipotizzare la riapertura del parcheggio nell’autunno del 2022.
Sono 450 i posti auto inutilizzabili da ormai quattro anni, con numerosi disagi per i residenti e anche per gli operatori.
Sullo stesso tema
Mercato via Chiana, oggi saracinesche abbassate: “Rivogliamo il parcheggio” – Diarioromano
Ancora chiuso il parcheggio Atac di via Chiana – Diarioromano
Il parcheggio Atac chiude e non si sa se riapre – Diarioromano