MarinoVigile1

Sarà stata l’aria di mare? Oppure la consapevolezza di trovarsi in un Municipio pesantemente minato dalle storie di criminalità organizzata che hanno portato al suo commissariamento?

Eppure anche il Campidoglio con la criminalità organizzata non scherza mica, con la Cassazione che ha appena convalidato tutte le misure restrittive per gli arrestati di Mafia Capitale.

Sia come sia ieri il sindaco Marino, ad Ostia per il primo giorno da reggente provvisorio di quel Municipio, si è improvvisato vigile chiedendo agli agenti di sanzionare tutti i veicoli che sostavano lì davanti in divieto. E li ha pure redarguiti i vigili, avendoli pescati senza libretto delle multe al seguito. Questo è il video realizzato dal Corriere.it:

Bene, molto bene: finalmente il Sindaco comincia ad aprire gli occhi su abusi che purtroppo a Roma sono considerati la normalità e che gli stessi tutori dell’ordine neanche vedono più. Speriamo davvero che non si tratti dell’ennesimo colpo di teatro del Sindaco che poi rimarrà senza seguito (ancora scottano a tantissimi le sue dichiarazioni sulle trappole per i writers che poi si sono rivelate un nulla di fatto).

E siccome noi siamo sempre animati da spirito collaborativo, vogliamo aiutare il Sindaco ad andare nella direzione di ripristino della legalità che ha voluto intraprendere segnalandogli i prossimi veicoli da sanzionare e magari da rimuovere immediatamente. Non dovrà andare lontano ma solo guardare con occhi diversi i tanti luoghi del colle del Campidoglio dove la sosta selvaggia campeggia indisturbata da sempre. Di seguito un primo esempio, proprio sotto le statue dei Dioscuri. Ma ci torneremo …

 

campidoglio1

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »