Le auto come i maiali di Orwell, a p.za Augusto Imperatore

Con l'arrivo del grande hotel, l'area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione

Che si eliminino progressivamente le auto dal centro storico di Roma è un processo probabilmente ineluttabile e davvero poco discutibile.

Quello che però è difficilmente accettabile è che le aree di sosta regolare tradizionalmente utilizzate dagli abitanti vengano sostituite dalla sosta di veicoli di chi in centro non ci vive.

Un esempio eclatante è a piazza Augusto Imperatore, dove ad un prestigioso hotel aperto recentemente è stato assegnato tutto lo spazio antistante, quello che fino a poco tempo era un’area di sosta a disposizione di tutti.

 

 

Ufficialmente lo spazio dovrebbe essere utilizzato per “… la discesa e salita di persone e al carico/scarico delle cose”, ma evidentemente è difficile resistere alla tentazione di lasciarci parcheggiare le Ferrari o le Lamborghini degli ospiti.

Peraltro per far rispettare un segnale stradale del genere servirebbe una Polizia Locale sveglia e volenterosa, ovvero l’esatto opposto di quello che abbiamo a Roma.

 

Da notare che anche un’area attigua all’hotel sembra essere oggetto di una sosta gestita, non si capisce bene da parte di chi ma qualche sospetto viene …(vedansi i paletti con cordone vicino al palo dell’illuminazione).

 

 

Della serie: le macchine degli abitanti sono brutte e vanno eliminate, ma tutte le altre sembrano essere benvenute.

Condividi:

4 risposte

  1. Lo trovo giustissimo perché bisogna favorire l’economia. Gli avventori dell’hotel pagano tasse esorbitanti e forse anche profumatamente per il posto auto generando quindi tasse. I residenti, al contrario, continuano a parcheggiare gratis sulle strisce blu. A quale titolo? Dovrebbero pagare ad ora come tutti gii altrimenti. Così gli pa

    1. Che lei lo trovi giustissimo non rileva molto, visto che le norme del codice della strada non sono soggette all’opinione del primo che passa. Quell’area è solo per carico/scarico, non per farci parcheggiare i veicoli e se l’hotel facesse pagare la sosta commetterebbe probabilmente un illecito (ma siamo sicuri che si guardino bene dal farlo).
      En passant, i residenti del centro pagano per il permesso ZTL.

  2. per l’ “anonimo”: mi rendo conto che Le dia fastidio che qualcuno abiti ancora in centro, che immagino per Lei sia un miraggio, ma tant’è: qualcuno,Lei incompreso, se lo può ancora permettere

  3. Il fatto che uno abiti in centro, già indica uno stato sociale e allora ne consegue forse una serie di pregiudizi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria