La battaglia (persa) contro la sosta selvaggia

Nel febbraio 2017 l’assessore Meleo scriveva sulla sua pagina facebook:

Chi lascia l’auto in doppia fila è un incivile. L’altro giorno, con il presidente della commissione capitolina Mobilità Enrico Stefàno, siamo stati “ospiti” a bordo di un’auto dei vigili dotata del sistema Street Control. Vogliamo portare avanti una campagna di sensibilizzazione contro il fenomeno della sosta selvaggia. Aumenteremo sempre più i controlli tra le strade di Roma ma chiediamo anche ai cittadini di aiutarci a rendere più bella e vivibile la nostra città

 

Poi ancora nel dicembre 2017 dichiarava:

Abbiamo intensificato i controlli con lo Street control per contrastare il fenomeno della sosta selvaggia e delle doppie file, soprattutto nei luoghi più centrali di Roma. A Viale Trastevere sono state rilevate, da gennaio a ottobre, 1.260 violazioni di questo tipo, grazie al lavoro della Polizia locale che ha aumentato i controlli su strada così come sono state effettuate 2.442 rimozioni sia a Trastevere, sia nelle aree pedonali più centrali, come Piazza Farnese o Piazza dell’Orologio. Contrastiamo le violazioni con l’utilizzo di tutti gli strumenti a nostra disposizione e grazie a verifiche più mirate sul territorio

 

Purtroppo come è esperienza quotidiana di tutti, il fenomeno della sosta selvaggia a Roma continua a prosperare indisturbato. Si direbbe anzi che negli ultimi anni esso si sia consolidato ed addirittura esteso, grazie anche all’incredibile mancanza da oltre 3 anni di un servizio rimozioni auto e a dissuasori come le vecchie ganasce.

 

La cosa che però fa pensare che con questa amministrazione non ci siano speranze per un’efficace contrasto alla sosta selvaggia è che essa non è stata minimamente ridotta neanche nei pressi della sede dell’assessorato alla mobilità, ossia dove la Meleo ha l’ufficio. Basta infatti farsi un giro dalle parti di via Capitan Bavastro per trovare sosta in doppia fila, auto in sosta sul marciapiede e nelle rotatorie e altre infrazioni varie.

Eccole.

 

 

 

 

 

 

 

La cosa ancora più deprimente è che durante la nostra visita ci siamo anche imbattuti in una pattuglia della Polizia Locale che evidentemente stava sanzionando alcuni veicoli in sosta vietata.

 

 

L’impressione però è che quegli agenti fossero interessati solo a quella singola infrazione, passando oltre rispetto a tutte le altre che abbiamo documentato con le nostre immagini. Ad ulteriore conferma che manca una strategia complessiva che preveda il sanzionamento della sosta vietata non come eccezione sfortunata bensì come quasi certezza.

 

Ci chiediamo e chiediamo: se l’assessore Meleo non è in grado di convincere la Polizia Locale ad assicurare una decente legalità sotto il suo ufficio, quanto le sue dichiarazioni sul contrasto alla sosta selvaggia possono essere credibili?

 

Condividi:

Una risposta

  1. Lo street control sarà più veloce ma non è efficace quanto un vigile che, con il blocchetto e la penna, gira tra le auto in divieto. Ci vorrebbero vigili come il personaggio di Margherita Buy in “Il cielo è sempre più blu”…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento.
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/c3TX56PNmm

Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…

Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…

@diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. Retweeted by diarioromano

test Twitter Media - RT @RosaAntinum: @diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. https://t.co/fCHqRjLd4p

Diciamo pure soldi buttati in campagne di comunicazione totalmente inutili. Pedoni sono componente della mobilità, per cui @eugenio_patane dovrebbe perderci il sonno per pericoli simili, oltre a @gualtierieurope Cosa aspettate ad intervenire?!? twitter.com/pamphiljvilla/…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close