In commissione mobilità si parla del possibile rimborso dei permessi ZTL

Potrebbe finalmente sbloccarsi la vicenda del mancato rimborso per lo spegnimento dei varchi ZTL

Perdura il silenzio da parte dell’amministrazione sul possibile rimborso (o proroga della scadenza) dei permessi ZTL a causa dello spegnimento dei varchi. Dopo infatti la comunicazione da parte dell’assessorato il 6 agosto di un provvedimento in lavorazione, nulla più si è saputo.

 

La scorsa settimana i maggiori organi di stampa hanno dato la notizia che l’amministrazione avrebbe deciso di non procedere con i rimborsi, ma non è giunta né conferma né smentita ufficiale, a ulteriore conferma della totale confusione nella materia.

 

La novità è che il presidente della commissione mobilità, Enrico Stefàno, ha convocato una seduta per domani, venerdì 27, alle 9:30 con il seguente ordine del giorno: “ipotesi rimborso o proroga permessi ZTL Centro Storico“.

 

Alla seduta sono stati invitati:

  • Assessore alla città in Movimento- Pietro Calabrese
  • Direttore Dip. Mobilità e Trasporti – Carolina Cirillo
  • Presidente Municipio I – Sabrina Alfonsi
  • Presidente Roma Servizi per la Mobilità – Stefano Brinchi

 

La seduta verrà trasmessa in streaming sulla piattaforma di Roma Capitale.

 

Da segnalare l’articolo di ieri di Repubblica che nel dare la notizia della convocazione della commissione scrive:

… dopo il pressing delle opposizioni, Enrico Stefàno, presidente della Commisione Mobilità ha convocato un vertice …“.

 

… dopo il pressing delle opposizioni, …“!?!

Verrebbe da chiedere alla giornalista dove mai l’avrà visto questo pressing delle opposizioni, anzi meglio, dove mai le avrà viste le opposizioni a Roma, visto che non danno segno di sé da anni.

La verità è che se questo tema viene affrontato, pur con tempi biblici e drammatico ritardo, lo si deve solo alla caparbietà di alcune associazioni di residenti e alla ragionevolezza, oltre che rispetto dei cittadini, del presidente Stefàno.

In questo caso sia l’opposizione che l’amministrazione, con l’eccezione segnalata, devono solo vergognarsi.

 

Da ultimo riportiamo la notizia di ieri del pronunciamento del TAR sulla proroga dei permessi ZTL per i bus turistici. In sostanza il TAR avrebbe giudicato illegittimo il silenzio del Comune di Roma rispetto alla richiesta di proroga dei permessi da parte dei bus turistici, a causa del mancato utilizzo per lo spegnimento dei varchi.

Viene così dimostrata ancora una volta l’insipienza e l’irresponsabilità di un’amministrazione che invece di governare e dare risposte ai cittadini si nasconde dietro silenzi inaccettabili.

 

Noi abbiamo finito le parole per descrivere lo scandalo di un assessore alla mobilità incapace, assente e irresponsabile. Quando il sindaco Raggi dovesse decidere di mandarlo a casa sarà sempre troppo tardi ma il peggio è che probabilmente non lo farà mai, non rendendosi evidentemente conto neanche lei dei danni che un tale individuo sta causando alla città e ai romani.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

"... paradossalmente ..." twitter.com/FalsaAndrea/st…

Uscita cieca dal parco su strada a veloce scorrimento: una perfetta trappola per pedoni (se un bambino scappa al genitore e finisce in strada i veicoli non hanno il tempo di vederlo). Mettiamo limite a 30 km/h con camera fissa? La paghiamo noi! @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/PamphiljVilla/…

In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento.
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/c3TX56PNmm

Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close