Dal 7 dicembre la Ztl centro storico si allunga fino alle 19. Forse per sempre

 

Sarà una scelta definitiva o durerà solo il periodo natalizio? E’ presto per dirlo. Al momento l’unica notizia certa è che dal prossimo 7 dicembre la Ztl centro storico sarà prolungata di un’ora, fino alle 19.00.

E’ da maggio del 2018 che si annuncia questo prolungamento. Ma prima per le proteste dei commercianti, poi per la chiusura delle stazioni della metro la delibera fortemente voluta da Enrico Stefàno, presidente della Commissione Mobilità, non è mai entrata in vigore.

Adesso a mettersi di traverso è un esponente di punta dei 5stelle capitolini, l’assessore alle Attività Produttive Carlo Cafarotti: “Non viviamo a Oslo – ha detto – e con il trasporto pubblico funestato dai guasti, si danneggiano solo i negozianti”. Per Cafarotti l’obiettivo di prolungare l’orario della Ztl nel centro è sacrosanto ma senza le dovute correzioni sarebbe un provvedimento iniquo. In particolare l’assessore suggerisce navette dedicate che colleghino i parcheggi limitrofi o interni alle Mura Aureliane con il resto del centro.

Si schiera sul fronte opposto Stefàno che insiste per prolungare di un’ora la Ztl non solo nel periodo natalizio e poi portarla fino alle 20.00 a partire dall’estate. “Atac ha acquistato 227 nuovi bus e altri arriveranno nel corso dei prossimi mesi. Quindi il trasporto pubblico non è più il gigante malato che era prima”, assicura l’esponente grillino secondo il quale con meno auto in centro, i mezzi pubblici saranno più veloci ed efficienti.

Dalla parte di Stefàno anche l’associazione dei residenti del centro storico sebbene con alcuni distinguo: in primo luogo il ripristino di alcune linee Atac soppresse, tra cui la circolare 116; mentre per agevolare gli acquisti nei negozi di vicinato, i residenti suggeriscono la stipula di convenzioni tra i commercianti e i grandi parcheggi di Villa Borghese, Cavour e Ludovisi.

Sposa, invece, le perplessità di Cafarotti la Confesercenti: “Nel centro di Roma si trova il 35% delle imprese del commercio – spiega il presidente del Lazio Valter Giammaria – per cui estendere l’orario di chiusura significherebbe dare un colpo mortale al settore in città”.

Attualmente i varchi Ztl sono chiusi dalle 6.30 alle 18, dal lunedì al venerdì; e dalle 14 alle 18 il sabato. Se fosse Stefàno ad avere la meglio nella querelle interna all’amministrazione,  l’orario sarà prolungato fino alle 19 anche dopo Natale e, a partire da luglio, fino alle 20. Anche l’unità grillina viene messa in crisi quando si affrontano interessi così diffusi. Il commercio rappresenta una delle principali attività del Pil romano e nel Movimento la sensibilità ambientale si scontra con quella produttiva. La battaglia è solo all’inizio.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Uscita cieca dal parco su strada a veloce scorrimento: una perfetta trappola per pedoni (se un bambino scappa al genitore e finisce in strada i veicoli non hanno il tempo di vederlo). Mettiamo limite a 30 km/h con camera fissa? La paghiamo noi! @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/PamphiljVilla/…

In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento.
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/c3TX56PNmm

Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…

Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close