Anche se con sei mesi di ritardo, al via il cantiere per aumentare le aree pedonali di via Ricotti, piazza S. M. Consolatrice e via di Casal Bertone. (Foto Federico S.)
Anche se con sei mesi di ritardo, al via il cantiere per aumentare le aree pedonali di via Ricotti, piazza S. M. Consolatrice e via di Casal Bertone. (Foto Federico S.)
#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press
Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695
#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24
“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)
Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..
@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
2 risposte
A Casalbertone sono iniziati i lavori per l’isola ecologica Vorrei far notare alla Raggi che allarhamdo i marciapiedi e eliminando di conseguenza i parcheggi auto i suoi progettisti hanno previsto posti dove potremmo parcheggiare le nostre automobili.?
Alla domanda da parte di un abitante di casalbertone dove parcheggeremo ore le automobili il comune rispomde che a casalbertone ci sono quattro garage chiusi. Vorrei dire al comune di Roma che se si lascia un auto in garage i vigili del fuoco pretendono che l’auto sia lasciata con le chiavi nel cruscotto . È cosi che mi hanno rubato l’auto. E il gestore non ti rimborsa.