
I canili sovraffollati come le carceri. Il rapporto Legambiente
La brutta figura delle Asl romane e laziali che ignorano l’indagine. Sì del Governo all’uso dei farmaci umani per gli animali: risparmi fino al 90% per la cura di cani e gatti
La brutta figura delle Asl romane e laziali che ignorano l’indagine. Sì del Governo all’uso dei farmaci umani per gli animali: risparmi fino al 90% per la cura di cani e gatti
Un saggio di Luca Serianni spiega perché il romanesco non è un vero dialetto ma un modo di parlare. Cinema, tv e inclusione degli stranieri l’hanno reso un “contenitore” di idiomi
Nel suo ultimo libro, lo storico Enzo Ciconte traccia la storia della criminalità nella capitale e spiega perché, a suo avviso, a Roma la mafia c’è
I penitenziari romani tra i più affollati del Paese. Una condizione inumana che impedisce il reinserimento nella società. L’iniziativa di Rita Bernardini
Un processo che spaccò la città. Il popolo si schierò a favore della ragazza accusata di aver ucciso il padre violento. Ma serviva un colpevole
A Roma calo delle locazioni e delle compravendite. Ma è solo una transizione, come spiega l’economista Krugman: l’e-book non uccise il libro
A Piazzale delle Belle Arti sono state recise le radici di un albero, compromettendone la sua già precaria stabilità
Partendo dall’omicidio Varani, lo scrittore Lagioia traccia uno spaccato impietoso della Capitale: un luogo che seduce e respinge. Gli anni senza Sindaco e senza speranza
Dà il nome ad uno dei più popolosi quartieri della città. Dovrebbe essere San Giovanni Bosco, ma per i romani è sempre Don. Fu quinta per Fellini, Pasolini e Pietrangeli
Niente a che fare con Lonely Planet: il volume raccoglie inchieste e reportage di scrittori e giornalisti: da Francesco Piccolo a Nicola Lagioia
Votarono 400mila romani, ma il Campidoglio non ne vuole sapere. Il sit-in dei Radicali
Il caso dell’avvocato in sedia a rotelle rimasto bloccato a Termini è solo uno dei tanti. Atac si scusa e promette nuovi appalti. Ma perché muoversi solo quando scoppia lo scandalo?
L’involuzione di un fenomeno che nacque come espressione di libertà ed è diventato altro. La differenza tra artista di strada e graffitaro
Francesco Rutelli esalta la bellezza e la storia di Roma, invitando i giovani a cambiare la Capitale. Francesco Delzio indica alcune linee da seguire… due libri a confronto
Il neo premier abita in viale Bruno Buozzi, quartiere denso di palazzine firmate da grandi architetti. L’episodio di Villa Elia e la rivalità tra il classico e il contemporaneo
Esclusivo: a dieci anni dalla sua inaugurazione il ponte non è ancora accatastato e mancano i collaudi antisismici. Clamorosa svista?
318 milioni di euro è la spesa dichiarata da Domenico Arcuri, 500 milioni secondo la UIL. Eppure alcune scuole li rimandano indietro. Quali erano le priorità della scuola?
Potrebbero costare 490 milioni e rappresenteranno un monumento alla follia dell’epoca Covid. Mezzo miliardo utile per attività al collasso da trasformare in centri vaccinali
I 13 km di piste realizzate per l’emergenza Covid richiedono una correzione degli errori commessi per la fretta. Gli esempi di Castro Pretorio e Arnaldo da Brescia
Nel suo ultimo saggio, Walter Tocci si domanda quale economia e quale forma si darà la città. E indica la strada per una nuova stagione di prosperità e ambizioni
Finalmente qualcuno che ricorda l’importanza di non chiuderli i #cinema. Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire... 👇📰 diarioromano.it/finalmente-qua…
Giardino di piazza Armellini già in abbandono. Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate. #Roma #fotodelgiorno
@diarioromano Venite a parlarne con noi domenica a Ostia. Partiamo dalla triste vicenda della delega al litorale per discutere di come sia impossibile amministrare 15 municipi grandi come medie città italiane senza poteri né risorse. @10azione @F_Carpano @anderboz @globefaro @AndreaVenanzoni Retweeted by diarioromano
Sarebbe utile avere dall'amm.ne capitolina un'indicazione di quando ragionevolmente pensano che i cumuli di rifiuti fuori i cassonetti sarranno una rara eccezione. In mancanza di ciò, è comprensibile che i cittadini continuino a documentare ogni giorno lo schifo. twitter.com/Lavoratori_Ama…
I giornali che fanno il tifo e la realtà.... @gualtierieurope @Sabrinalfonsi @ACoS_Roma @EuropaVerdeRoma @tbuccico69 @anderboz @diarioromano @Rinascimentorom @salviamoroma @CDQLOstiense @CTorSapienza @Luce_Roma @movarturo_Rmvi pic.twitter.com/jOTWacyJ15
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) May 27, 2022
#Riforma di Roma Capitale: dalla Camera l’ipotesi di una “quasi” regione. Può funzionare? L'accordo tra le forze politiche è molto vicino. Tante competenze a #Roma tranne la #sanità... 👇📰 diarioromano.it/riforma-di-rom…
Trinità dei Monti ancora solo per quelli bassi. A Trinità dei Monti i lecci consentono di passare solo a quelli sotto il metro e mezzo. Questa è la terza segnalazione in tre anni, il che vuol dire che da almeno tre anni nessuno mette mano a queste piante. #Roma #fotodelgiorno
Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire. Ottima risposta a chi i cinema vuole farli sparire
La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero,
Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate
L’accordo tra le forze politiche è molto vicino. Tante competenze a Roma tranne la sanità. L’intervento di Andrea Ambrogetti che spiega vantaggi e perplessità
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti