
Bioparco: la tigrotta Kala si mostra al pubblico
E’ nata tre mesi fa e fa la sua prima apparizione insieme ai genitori. La tigre di Sumatra è in via di estinzione e ne restano solo 500 esemplari nel mondo
E’ nata tre mesi fa e fa la sua prima apparizione insieme ai genitori. La tigre di Sumatra è in via di estinzione e ne restano solo 500 esemplari nel mondo
Sindaco e assessora pubblicizzano una semplice (ed inutile) pulizia dei cassonetti e arrivano ad irridere i cittadini che incontrano. Spedita la diffida con 2.703 firme
Divieto di transito tra via Fabiola e piazza Donna Olimpia. Forti disagi anche in direzione Circ.ne Gianicolense. Deviata le linea Atac 44
Focus sul servizio di trasporto realmente offerto ai cittadini rispetto a quello enunciato. Nel 2023 è come se fossero scomparsi ogni giorno 400 bus. E gli utenti non vengono mai ascoltati
Attualmente sono inagibili quelli in direzione Marco Polo. Inoltre domenica 10 marzo la strada sarà chiusa per potature in direzione Magna Grecia
Un’inchiesta del Tg3 torna sulla fuga dei residenti dal centro. Mapparoma: chi affitta ai turisti abita in altre zone e ritiene troppo caotica la parte storica della capitale
Per gli standard romani questa sarebbe una postazione stradale ben tenuta: cassonetti sporchi su una base che non viene pulita da anni. Meglio delle discariche, per carità, ma è giusto pretendere di più
Gualtieri e Del Bello si inchinano alle richieste dell’ex portavoce di Palazzo Chigi, ma cittadini e associazioni che chiedono da decenni di rimuovere le bancarelle di piazzale Flaminio, vengono ignorati
La narrazione di un paese virtuoso si scontra con una realtà molto differente. Serve una forma di deposito cauzionale per bottiglie e plastica
I lavori si dovrebbero concludere in una settimana. Il taglio dei rami fa parte del piano potature lanciato dal Campidoglio nel 2022
Domenica i tecnici dell’Ufficio Giardini hanno provato la resistenza degli alberi davanti al Giulio Cesare. Ulteriori prove su tutta la strada nel mese di marzo
Nuovo giro di affissioni dei cartelli abusivi gialli del solito traslocatore, come a voler dimostrare che il territorio lo controlla lui e non la Polizia Locale. Tutto a posto comandante De Sclavis?
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti