
La saga degli alberi diventati cestini
Il tronco di quello che un tempo era un platano è ormai ricettacolo di rifiuti. E’ così in tutta Roma. Qui davanti al Ministero dei Trasporti a Porta Pia
Il tronco di quello che un tempo era un platano è ormai ricettacolo di rifiuti. E’ così in tutta Roma. Qui davanti al Ministero dei Trasporti a Porta Pia
Le regole di base, le vittime preferite e altri trucchi per tutelarsi su metro e bus. Perché i borseggiatori non appartengono a un’etnia particolare ma ce ne sono sempre di più
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti