
Carico/scarico merci con TIR, in doppia fila
A Corso Vittorio così si scaricano le merci: con un TIR in doppia fila, in mezzo alla strada. Ma le aree carico/scarico? A quando almeno un piano per sperare in modalità più normali?
A Corso Vittorio così si scaricano le merci: con un TIR in doppia fila, in mezzo alla strada. Ma le aree carico/scarico? A quando almeno un piano per sperare in modalità più normali?
Più che installarvi un impianto di traslazione, con tutti i problemi connessi, andrebbe cambiata la distribuzione dello spazio nella galleria, posato asfalto fonoassorbente e ridotta la velocità dei veicoli
Il cantiere per il mercato e i nuovi marciapiedi iniziato da quasi due anni, non procede. Il quartiere però pensa solo ai posti auto con una visione molto miope del futuro
Viale Massaia, Garbatella. Il proprietario di questa Panda ha trovato l’auto sotto un piccolo tronco. Molta rassegnazione tra i residenti, abituati ad alberi che cadono
Oltre alla giornata di oggi, anche domani fino alle 13, una equipe di medici dell’Umberto I sarà disponibile per visitare chiunque senza prenotazione in via delle Fornaci di Tor di Quinto. Qui i dettagli
In quale città d’occidente il principale mezzo del TPL si ferma per un anno e mezzo? Stop anche per il tram 8. Il flop dei “nuovi” filobus sul 74
Non finisce mai di stupire l’impegno che i vigili mettono nel non far sedere le persone sulla scalinata di p.za di Spagna, mentre dietro l’angolo prospera sempre la sosta vietata
Ancora una volta nell’emergenza il riflesso condizionato è trovare nuovi sbocchi ai rifiuti. Perché invece non cominciare a ridurne la produzione e aumentarne drasticamente la differenziazione?
Possibile che certe motociclette siano autorizzate a fare un rumore assordante come se niente fosse? Spesso poi si muovono in gruppo, creando un fragore insopportabile. Sicuri i vigili che sia tutto regolare?
L’edificio in rovina diventerà un presidio culturale. Campidoglio e Agenzia del Demanio hanno già firmato ma i tempi sono lunghi. La vicenda di Don Morosini
Nei pressi dell’ingresso al parco di Colle Oppio c’è un piccolo vero e proprio accampamento, una situazione indegna in primis per le persone coinvolte e poi per la città tutta
Un aspetto particolare dell’elevata incidentalità sulle strade di Roma è il gigantesco costo umano, sociale e sanitario degli incidenti, con un carico enorme sugli ospedali solo perché nessuno fa rispettare le norme
Magnifica testa di cavallo realizzata dallo scultore Andrea Gandini durante l’ultimo concorso ippico. Si può ammirare a piazza di Siena. L’artista, 25 anni, ha già realizzato diverse opere da tronchi recuperati
Il Lazio soffre di una carenza profonda di medicina territoriale. I ritardi della Regione nel pubblicare il bando e la fuga dei giovani dottori verso altre specialità
Bella la ciclabile sui Fori Imperiali, ma perché è stata fatta solo in direzione Colosseo? Dall’altra parte niente?
Il bar Panamino aveva realizzato ampliamenti abusivi nel parco di Villa Ada. Il timore che resti in abbandono per anni come il cratere del parking avviato nel 2010
Il giardino di piazza Albania è di una desolazione infinita. Possibile non ci sia un’anima pia di azienda disposta ad adottarlo?
Il malcostume è ormai talmente consolidato che lo si potrebbe inserire tra le attrazioni romane: Colosseo, Circo Massimo, Bocca della Verità e parcheggio selvaggio intorno ai vigili
Immagine consueta a viale Carlo Felice. I cittadini mettono gli abiti usati nei cassonetti gialli, qualcuno li sottrae, prova a venderli e se non riesce li butta per strada. Va trovato un altro modo di gestirli
La Regione ha disposto il divieto di pic-nic nei parchi per arginare cinghiali e peste suina. Ma nessuno lo rispetta. Il caso del Pineto e l’esasperazione dei volontari
Uscita cieca dal parco su strada a veloce scorrimento: una perfetta trappola per pedoni (se un bambino scappa al genitore e finisce in strada i veicoli non hanno il tempo di vederlo). Mettiamo limite a 30 km/h con camera fissa? La paghiamo noi! @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/PamphiljVilla/…
#RomaSullaStradaSicura solo slogan e nessun intervento per metterei in sicurezza l’ingresso al Parco #VillaPamphilj @eugenio_patane @gualtierieurope @romamobilita @romatoday @diarioromano @Striscia @ilmessaggeroit pic.twitter.com/OnrpvIRBkr
— Villa Doria Pamphilj (@PamphiljVilla) March 20, 2023
In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno
Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…
Assessore @Sabrinalfonsi agli "spot", seguono sempre i "contro spot". Se avrà il coraggio di affrontare il vero problema in un confronto civile ma sincero da @anderboz a @radioromait noi ci siamo. Se vuole continuare con gli spot , faremo altrettanto. @stormi1904 @Luce_Roma https://t.co/M9ciaFz0W2
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) March 19, 2023
Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…
La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti abusivi. Passi avanti non sufficienti
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a
A piazzale Flaminio, con vista sulla porta del Popolo, fa bella mostra di sé il sistema di raccolta rifiuti previsto dal nuovo piano industriale
L’intervento della Sovrintendenza per eliminare i bagni chimici in area UNESCO ricorda l’occasione persa della riforma degli impianti pubblicitari
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti