
Ma il giardino di piazza Vittorio è a Roma?
Quanto è bello e ben tenuto il giardino di piazza Vittorio, anche di sera. Sembra proprio di non essere a Roma, ma allora c’è speranza che anche da noi le cose funzionino.
Quanto è bello e ben tenuto il giardino di piazza Vittorio, anche di sera. Sembra proprio di non essere a Roma, ma allora c’è speranza che anche da noi le cose funzionino.
Continua a stentare la raccolta di carta e cartone e con le quotazioni dei materiali in forte aumento i mancati introiti per l’AMA crescono del 30%. Nessuna soluzione alle viste
In corso i lavori per il rifacimento del manto stradale e dello spartitraffico centrale. In zona chiusure anche su viale Regina Margherita per le potature
Un’inchiesta de Le Iene mostra tutti gli errori nella ristrutturazione del Palazzetto. E poi ci sono lo stadio Flaminio e altri 14 impianti abbandonati o occupati abusivamente
La strada, in direzione Nomentana, potrebbe essere riaperta lunedì 11. Deviate diverse linee di bus. Notevoli i disagi per il traffico della zona
Bocciata ieri in Assemblea Capitolina la mozione, presentata da Azione, che chiedeva l’estensione del car sharing comunale e l’introduzione del bike sharing previsto dalla riforma degli impianti pubblicitari
Questa è emersa all’improvviso in via della Moschea, altezza via Pezzana. Materassi, vecchi mobili, rifiuti ferrosi gettati in un polmone verde. Ce ne sono troppe a Roma
Progettato da Riccardo Morandi, è chiuso dal 2018. L’area è preda di sbandati mentre l’immobile sta cadendo a pezzi. I progetti di riqualificazione non decollano
A piazza di Santa Maria Maggiore le strisce pedonali conducono direttamente dentro un chiosco. Possibile che nessuno se ne sia mai accorto e vi abbia posto rimedio?
Il Prefetto ha aggiornato l’elenco degli edifici occupati abusivamente che vanno liberati: si tratta di 29 strutture tra cui la sede di Casapound e lo SpinTimeLab entrambi all’Esquilino
Dopo la nostra denuncia sul misterioso accesso dalla salita S. Carlo finalmente un piccolo segnale per gli automobilisti. Si potevano sforzare di più ma meglio di niente
Sul litorale, 280mila abitanti, non arrivano le auto condivise. La delibera, che nel 2020 prevedeva incentivi, rimasta senza seguito. Azione chiede l’estensione del servizio comunale
A piazza del Popolo noti locali espongono i rifiuti prima delle 19, quando dovrebbero farlo dopo mezzanotte. Le regole non si fanno rispettare neanche nei luoghi più in vista.
L’assessore scrive all’Agenzia per la Mobilità e alle presidenti dei municipi I e II lamentando il caos monopattini, con la nuova normativa che langue in commissione. Quando si accorgerà che gli stessi problemi riguardano le auto, moltiplicati per mille?
Via Lago di Lesina. I cittadini l’avevano piantato ma uno sciatto cantiere per la fibra ottica ne ha asfaltato le radici. Segnalazione di Luigi A.
Sono state dichiarate le più urgenti dalla commissione guidata da Giovanni Caudo: Mura Aureliane, Mattatoio, Fori e Colle Oppio
Il nostro lettore Civilizziamo Roma continua a segnalare la sosta selvaggia delle spazzatrici Ama in zona Prati dopo la chiusura del deposito di piazza Bainsizza. Urge soluzione
L’Ufficio Mobilità Attiva è stato annunciato per scherzo, come pesce d’aprile, ma se istituito sul serio farebbe fare il necessario salto di qualità a Roma per la mobilità sostenibile. Perché no assessore Patanè?
Ex sede INPDAP di via di Santa Croce in Gerusalemme: occupazione illegale all’interno ma accampamenti anche fuori. Figli e figliastri? Privilegiati e derelitti?
E’ la richiesta dell’ass. all’Ambiente del II Municipio Fabiano. Oggi solo interventi in emergenza ma troppe discariche e aree verdi abbandonate
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti