
Domani terza domenica ecologica
Stop al traffico privato in fascia verde tra le 7.30 e le 12.30 e 16.30-20.30. Via libera ai veicoli a benzina euro 6, ibridi, elettrici, metano e gpl. Per info romamobilita.it
Stop al traffico privato in fascia verde tra le 7.30 e le 12.30 e 16.30-20.30. Via libera ai veicoli a benzina euro 6, ibridi, elettrici, metano e gpl. Per info romamobilita.it
Il Sindaco Gualtieri conferma l’anticipazione di Repubblica: “Ci aiuterà a realizzare il parco archeologico”. Ieri cancellato definitivamente il tram al Colosseo voluto dalla Raggi
Le fiamme che mercoledì hanno distrutto alcune baracche in via Casale Rocchi si sono sviluppate in un capannone industriale. Fumo nero visibile da molti quartieri
E’ tutto pronto per il più importante evento di golf al mondo tranne il raddoppio della consolare. Va terminato entro settembre 2023 ma i lavori proseguono da 12 anni
La vegetazione nell’area di Campi Sportivi era in totale abbandono. La strada rimarrà chiusa al transito fino al 18 febbraio. Disagi per il traffico nelle vie limitrofe
Dopo il tempo perso a causa della Raggi, anche l’amm.ne Gualtieri appare ignorare l’opportunità di riportare sicurezza sulle strade, maggiori introiti per il Comune e un vero sistema di bike sharing
Prosegue la riqualificazione della struttura cinquecentesca ora sede dell’Università Link. Dopo le potature, l’edificio si può nuovamente ammirare. Parte delle opere realizzate grazie all’Art Bonus statale
L’agenzia Dire intervista l’assessore all’Urbanistica Veloccia: “Qui nascerà un ponte pedonale e un grande parco. Non sono contrario alle torri”. Previste le sedi di Fs, Istat e un grande albergo
Solo a noi una tale postazione di raccolta sembra invitare a buttare a volontà senza possibilità di differenziare, materassi inclusi? Con che coraggio si multerebbe chi qui butta sacchi neri?
Via Cipriano Facchinetti, angolo Tiburtina. Forse in onore del quartiere che si chiama Casal Bruciato, è stato lasciato qui ciò che rimane di un cassonetto bruciato molto tempo fa
Per motivi di sicurezza (ignorati da anni) sono state spostate 3 bancarelle in una traversa, dove però ingombrano ugualmente. Per i banchi rimasti bisognerà aspettare fine anno (al meglio)
Tutti a villa Pamphili la domenica, ma rigorosamente in macchina lasciandola in divieto di sosta e rischiando la vita raggiungendola a piedi
Nel suo nuovo racconto Luca Ricci si interroga sul senso dell’amore e dell’innamoramento. Nel giorno di San Valentino dovremmo capire la portata dei nostri fantasmi per aprirci davvero alla festa dell’amore
Il Comitato Sacco Pastore torna a chiedere che l’edificio di via Nomentana, occupato da 20 anni senza titolo dagli anarchici, venga restituito al quartiere
Un gruppo di urbanisti chiede ai cittadini idee per riqualificare e rendere più sicura l’arteria stradale di Roma nord. La strada oggi è insicura e poco vivibile
Dietro piazza Venezia, proprio sotto al palazzo della Prefettura, qualcuno ha lasciato un rimorchio creandosi così un piccolo magazzino (la ruota sgonfia testimonia l’abbandono).
L’azienda vuole tirare le orecchie al misterioso dipendente che ha denunciato il treno che ha superato il milione di km. Ma non pensa minimamente alle proprie enormi responsabilità
Evento pubblico ieri per richiamare l’attenzione dell’amministrazione capitolina sulla strage in corso da anni sulle strade romane: a gennaio un morto ogni due giorni!?! Ma dal Campidoglio silenzio di tomba
La Polfer li ha intercettati nella stazione di Fidene mentre imbrattavano un treno. I sei giovani sono stati denunciati e multati. Il fenomeno, purtroppo, resta in crescita
Ci hanno gettato di tutto, da vecchi mobili a rifiuti pericolosi. A pochi passi dalla stazione metro Ponte Mammolo e dal parcheggio pubblico
In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno
Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…
Assessore @Sabrinalfonsi agli "spot", seguono sempre i "contro spot". Se avrà il coraggio di affrontare il vero problema in un confronto civile ma sincero da @anderboz a @radioromait noi ci siamo. Se vuole continuare con gli spot , faremo altrettanto. @stormi1904 @Luce_Roma https://t.co/M9ciaFz0W2
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) March 19, 2023
Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…
Attraversamenti da incubo!!! twitter.com/PamphiljVilla/…
Provate a non rischiare la vita #RomaSullaStradaSicura @eugenio_patane @romamobilita @romatoday @Corriere @Striscia #VillaPamphilj @diarioromano pic.twitter.com/gIYhKQAl2O
— Villa Doria Pamphilj (@PamphiljVilla) March 18, 2023
Diciamo pure soldi buttati in campagne di comunicazione totalmente inutili. Pedoni sono componente della mobilità, per cui @eugenio_patane dovrebbe perderci il sonno per pericoli simili, oltre a @gualtierieurope Cosa aspettate ad intervenire?!? twitter.com/pamphiljvilla/…
#RomaSullaStradaSicura soldi spesi in campagne di comunicazione e noi attendiamo un semplice intervento di messa in sicurezza con segnaletica adeguata …@gualtierieurope @romamobilita @Roma @romatoday https://t.co/cZQykqXAVP
— Villa Doria Pamphilj (@PamphiljVilla) March 18, 2023
La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti abusivi. Passi avanti non sufficienti
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a
A piazzale Flaminio, con vista sulla porta del Popolo, fa bella mostra di sé il sistema di raccolta rifiuti previsto dal nuovo piano industriale
L’intervento della Sovrintendenza per eliminare i bagni chimici in area UNESCO ricorda l’occasione persa della riforma degli impianti pubblicitari
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti